29 settembre 2011 – Il workshop dal titolo “ Il risarcimento del danno non patrimoniale nella procedura di mediazione”, organizzato dall’ADR Center di Latina nella persona dell’Avv. Tosti in collaborazione con l’Avv. Roberta Calabrò ha raggiunto un alto gradimento non solo da parte degli addetti del settore.
In circa duecento, tra avvocati, medici legali ed altri professionisti, sono intervenuti per fare il punto su come affrontare al meglio una procedura di mediazione avente ad oggetto il risarcimento del danno alla persona e le modalità di applicazione del decreto legislativo 28/10, anche alla luce della recente Risoluzione del Parlamento Europeo del 13 settembre 2011.
L’art. 5, comma 1, infatti ha reso obbligatorio il tentativo di conciliazione per i giudizi aventi ad oggetto il risarcimento danni derivante da responsabilità professionale medica. A far data dal 20/03/2012, il tentativo di conciliazione diventerà obbligatorio anche per i giudizi aventi ad oggetto il risarcimento danni derivante dalla circolazione di veicoli e natanti.
“Il successo del workshop – afferma l’Avv. Tosti – testimonia la sentita necessità di uno scambio di valutazioni tra professionisti e chi pratica quotidianamente i sistemi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), ed è stato soprattutto un momento prezioso perché è grazie all’esperienza condivisa che si potenziano i nuovi strumenti messi a disposizione dal Legislatore per dirimere la conflittualità”.