Nell’ambito del piano di sviluppo nazionale, ADR Center valuta candidature di mediatori esperti, residenti in tutt’Italia, per l’inserimento nella propria lista. Gli interessati, in possesso dei requisiti formativi previsti dalla normativa, dovranno inviare richiesta, esclusivamente tramite email (cv@adrcenter.com), indicando, tra le altre informazioni rilevanti, il numero di procedure gestite e il relativo esito, e i propri settori di specializzazione. I candidati selezionati saranno invitati a un colloquio presso la sede di Roma, o tramite Skype. I candidati che supereranno il colloquio saranno avviati a un percorso di affiancamento con alcuni tra i mediatori più esperti dell’organismo, in casi di crescente difficoltà, prima dell’inserimento definitivo nella lista di ADR Center.
Per garantire agli utenti un’alta qualità del servizio, e ai singoli mediatori un maggior numero di nomine, ADR Center, in ciascuna sede, si avvale di un numero contenuto di mediatori, legati all’organismo da un rapporto di esclusiva. I mediatori sono tenuti a seguire un periodico e rigoroso percorso di aggiornamento continuo, offerto gratuitamente presso la sede di Roma. Si precisa che ADR Center non ha mai richiesto il pagamento di alcuna somma per l’iscrizione o la permanenza nella lista.
6 commenti
Mi sembra molto interessante quanto scrivete. Mi piacerebbe sapere se fosse possibile affiancare qualche vs mediatore per acquisire esperienza pratica.
Grazie
Francesca Maiorano
Ho frequentato il corso di Conciliatore nel 2008 organizzato da ADR Center c/o la Camera di Commercio di Catania (era il primo corso in assoluto in Sicilia). Da allora sono cambiate tante cose ma l’essenza della tematica resta immutata.
Inviata candidatura, spero in un riscontro positivo.
Buongiorno, anch’io sono d’accordo col commento della mediatrice Francesca Maiorano e sarei molto interessata a cogliere opportunità di esperienze con mediatori ADR.
Grazie. Saluti, Francesca Balli
Il vs. e’ un segnale positivo in un momento davvero difficile per l’istituto della mediazione. Sarei onorata di poter far parte del vs. organismo che seguo oramai da molti anni.inviero’ cv.
Buongiorno, ho già inviato il mio curriculum. Sarei onorato di far parte dell’organismo n.1 in Italia.
Preg.mo Direttore,
sarei lieto di poter fare un colloquio per l’inserimento nel Vostro organico.Sono un amante della Mediazione.Sono un Mediatore familiare,scolastico e civile. Dal 2000 ho faccio quotidianamente Mediazione familiare globale e mediazione scolastica in nei quali vi è presenza di bullismo o di conflitti. Ho per anni fatto Mediazione nei Tribunali( Catanzaro e Napoli). Sono un componente privato della CdA sez. Minorenni di Napoli.Perchè Vi scrivo se non ho quella grande esperienza nel civile( anche se ho insegnato per i primi due anni)? Mentre, per scelta, insegno da anni nelle Università e nei Corsi privati di MF. In quanto credo di essere uno dei più esperti nelle tecniche di comunicazione e e nelle strategie mediative, soprattutto in ambito familiare. La Mediazione è unica ed è essenzialmente facilitare la comunicazione efficace e aiutare significatimente alla motivazione e al raggiungimento delle soluzioni creative soddisfacenti per entrambi le parti.Cambiano solo i contesti.
Pertanto Vi chiedo di esaminarmi per poter valutare le mie potenzialità per le Mediazioni nelle successioni, divisioni ereditarie,patti familiari…..
Con stima grande e cordialità.
Vincenzo Orefice