sabato, Marzo 25, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home Articoli Roma, 30 giugno 2005 International Arbitration Theory and Practice

Roma, 30 giugno 2005
International Arbitration Theory and Practice

100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.

Si terrà  il 30 giugno – dalle ore 14.00 alle 18.00 – presso il Centro Congressi Frentani (Via dei Frentani, 4) la giornata finale del corso estivo di formazione internazionale “Making and Saving Deals in the Global Business Environment” (Roma, 1 giugno – 1 luglio 2005), organizzato dall’Università  La Sapienza (Centro Interdipartimentale “Eurosapienza”), Hamline University School of Law e da ADR Center (www.adrcenter.it/roma-hamline).

Accanto ai due docenti principali di questo secondo modulo, Nadja Alexander (Università  del Queensland, Australia) e Hal Abramson (Touro Law Center, New York), e ai Direttori del corso, Kenneth Fox (Dispute Resolution – Hamline University School of Law, Minnesota) e Giuseppe De Palo (ADR Center), interverranno tre rappresentanti di importanti studi legali internazionali.

Andrew G. Paton (Allen & Overy, Roma), Christopher C. Newmark (Baker & McKenzie, Londra) e Miryana Nesic (consulente Hammonds, Londra) apriranno un dibattito su “Teoria e pratica dell’Arbitrato Internazionale”.

L’incontro – interamente in lingua inglese, senza servizio di traduzione simultanea – è gratuito previa registrazione come da modulo allegato.

Per ulteriori informazioni
ADR Center
Tel. 06 69380004
roma-hamline@adrcenter.it

Commenta

inserisci un comento
Inserisci qui il tuo nome