Home Articoli Prospettive della mediazione nell'ambito dell'imminente riforma della giustizia civile Articoli Prospettive della mediazione nell’ambito dell’imminente riforma della giustizia civile Redazione MondoADR Facebook Twitter Linkedin Email Print Commenta inserisci un comento Inserisci qui il tuo nome indirizzo e-mail non valido Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Current yeignore me@r* Leave this field empty Articolo precedenteIl protocollo del Tribunale di Verona sul rapporto tra mediazione e processo civileArticolo successivoVideo Forum: Prospettive della mediazione nell’ambito dell’imminente riforma della giustizia civile ARTICOLI CORRELATI Articoli Il paradosso della formazione: chi più ne ha bisogno, meno la usa Andrea Buti - 7 Marzo 2022 Quell'ammasso vagamente gelatinoso e piuttosto grasso che ci portiamo dentro la scatola cranica sa essere piuttosto pigro e tende talvolta a dare... Continua a leggere Articoli Il Tribunale di Firenze dispone la mediazione in un’opposizione a precetto in materia di assegno di mantenimento e ordina che le parti partecipino personalmente... Luca Tantalo - 12 Febbraio 2022 Un’interessante ordinanza del Tribunale di Firenze, emessa in un procedimento di opposizione a precetto ex art. 615, co.1, c.p.c., in materia peraltro... Continua a leggere Articoli La riforma della mediazione civile e commerciale entra nella sua fase attuativa Marco Marinaro e Leonardo D'Urso - 9 Febbraio 2022 La riforma della giustizia civile entra nella fase attuativa. Con il Decreto del 14 gennaio 2022 la Ministra Marta Cartabia ha costituito, infatti,... Continua a leggere