Il prossimo 20 e 21 febbraio avrà luogo a Palermo un evento di cruciale importanza nel processo di avvicinamento delle realtà imprenditoriali delle nazioni che si affacciano nel Mare Mediterraneo.
Il Business Forum – “Strengthening Investment Relations among Mediterranean Countries” – organizzato da Confindustria con il supporto di Assafrica & Mediterraneo, in collaborazione con l’ICE, l’ABI – Associazione Bancaria Italiana, l’IPI – Agenzia del Ministero delle Attività produttive per la Promozione industriale e l’internazionalizzazione, l’UMCE – Unione delle Confederazioni Imprenditoriali del Mediterraneo – sarà caratterizzato dalla partecipazione di delegazioni imprenditoriali ed istituzionali provenienti da 12 paesi del Mediterraneo (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele, Palestina, Libano, Giordania, Siria, Turchia, Cipro e Malta).
L’evento è volto ad avvicinare le realtà imprenditoriali dei paesi si affacciano nel Mediterraneo, creando un’occasione di incontro unica per ampliare le prospettive di scambio e partnership tra gli operatori dei paesi interessati.
Dopo le presentazioni di ciascuna delegazione estera nella prima giornata per il secondo giorno dell’evento, sono previsti i Business-meetings bilaterali, i quali offriranno a tutti i partecipanti l’opportunità di instaurare contatti diretti, di grande interesse, con i potenziali partner provenienti da tutti i paesi coinvolti nell’iniziativa.
ADR Center, società specializzata nella risoluzione delle controversie commerciali internazionali e leader del consorzio assegnatario del progetto MEDA della Commissione Europea volto ad eliminare le “barriere giudiziarie”negli scambi commerciali nel bacino del Mediterraneo, parteciperà all’evento di Palermo, offrendo a tutte le imprese presenti la possibilità di valersi dell’esperienza nel campo del commercio internazionale, con le specifiche competenze in tema di negoziazione, contrattualistica e tecniche di risoluzione delle controversie, che pochi altri enti possono vantare.