martedì, Marzo 28, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home ADR NEWS Organismi privati e CCIAA primeggiano nei successi

Organismi privati e CCIAA primeggiano nei successi

Redazione MondoADR

Organismi privati e CCIAALa conferenza “Il giusto rapporto tra giurisdizione e mediazione: prima e dopo la Direttiva europea” presso la Corte di Appello di Milano è stata anche l’occasione per la presentazione degli ultimi dati statistici del Ministero della Giustizia aggiornati al 5 maggio 2012. Ad emergere in modo rilevante è il  vertiginoso aumento delle controversie deferite alla mediazione, passate dalle 60.810 del 31 dicembre 2011 (spalmate in 10 mesi) alle105.092 circa del 31 marzo 2012, con un incremento di 44.282 nuove mediazioni (ovvero il 72 % circa) in soli 3 mesi. Nello specifico, è il mese di marzo/aprile 2012, in concomitanza con l’entrata in vigore di RC auto e condominio, a far registrare un’impennata nel numero di mediazione iscritte.

Statistica - numero totale di iscrizioni (21 marzo-30 aprile 2012)

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica – Rilevazione statistica con proiezione nazionale del numero totale di iscrizioni (21 marzo-30 aprile 2012)

Il trend di comparizione della controparte è in costante aumento: dl 25% del primo trimestre 2011 a quasi il 40% nel primo trimestre 2012.

Trend di comparizione dell'aderente (21 marzo-30 aprile 2012)

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica – Trend di comparizione dell’aderente (21 marzo-30 aprile 2012)

Cresce ma di poco la percentuale di mediazione volontarie, così come “la conciliazione delegata, che si attesta al 2.7% rispetto al 2% calcolato nel febbraio scorso. Un dato, quest’ultimo, su cui occorre lavorare molto, perché è lì che si gioca la partita finale della mediazione.

Categorie della mediazione (21 marzo-31 marzo 2012)

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica – Categorie della mediazione (21 marzo-31 marzo 2012)

Il dato inedito, assente nelle precedenti rilevazioni statistiche, è la differenza di successo rilevata per categoria di organismi. A riguardo, le percentuali di successo più alte sono registrate dagli organismi privati, seguiti dalle Camere di Commercio, e poi dagli Ordine degli ordini degli avvocati

Tasso di definizione per tipologia di organismo

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica – Tasso di definizione per tipologia di organismo (21 marzo-31 marzo 2012)

 

Esito della mediazione per tipologia di procedimento

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica – Esito della mediazione per tipologia di procedimento 

1 Commento

  1. I dati statistici dimostrano quello che tutti sanno benissimo e hanno sperimentato. Gli organismi degli Ordini degli avvocati hanno un bassissimo (con qualche eccezione) livello di qualità nella gestione delle mediazioni.

Commenta

inserisci un comento
Inserisci qui il tuo nome