Il nuovo appuntamento con il percorso accreditato per la formazione dei conciliatori societari è per il mese di novembre.
Cresce difatti esponenzialmente l’interesse verso l’ADR, grazie anche al recente intervento in Commissione Giustizia alla Camera dei deputati del nuovo Ministro Angelino Alfano, che incoraggia il ricorso alla conciliazione al fine di ridurre l’arretrato del contenzioso civile.
Cinque giornate intensive di formazione per un totale di 44 ore il percorso che ADR Center propone. I partecipanti al “Corso di Specializzazione per Conciliatori di Controversie Societarie, Bancarie e di Intermediazione Finanziaria regolata ai sensi del D. Lgs. n. 5/2003”, mediante l’approfondimento di alcune specifiche tematiche inerenti la conciliazione c.d. amministrata (le tecniche negoziali, la figura del conciliatore e la regolamentazione delle procedure in materia di controversie societarie), avranno l’opportunità di ampliare la gamma di servizi offerti nell’ambito della propria professione.
Il corso, che ha già contribuito a formare decine di conciliatori, raccoglie e sintetizza in una struttura modulare ma idealmente unitaria, l’ormai decennale esperienza di ADR Center nel campo della formazione in materia di conciliazione e sistemi alternativi di risoluzione delle controversie.
I tre differenti moduli in cui il percorso è scandito consente ai professionisti di ottenere, anche nell’ambito di diverse edizioni e previo superamento della valutazione finale, i requisiti richiesti dalla recente normativa per poter accedere alle liste di conciliatori degli organismi pubblici e privati accreditati presso il Ministero della Giustizia.
Avvocati, notai, commercialisti, ed anche semplici laureati in materie giuridiche o economiche (incluse le lauree triennali) ed equipollenti, sono i destinatari principali di tale percorso formativo che si avvale di supporti multimediali, esercitazioni pratiche, simulazioni e feedback individuali, garantendo così un apprendimento rapido ed efficace.
I partecipanti potranno, difatti, acquisire direttamente in aula le conoscenze necessarie per poter rivestire al meglio il ruolo di conciliatore all’interno di organismi di conciliazione abilitati ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 5/2003.
Le iscrizioni si chiuderanno non appena raggiunto il numero massimo di 30 partecipanti. Per maggiori informazioni: http://formazione.adrcenter.it/