Browsing: Successioni

Il Tribunale di Padova, nel corpo della sentenza sotto riportata, ha affrontato la questione relativa al pagamento delle indennità di mediazione. In una controversia avente ad oggetto una divisione ereditaria, il Tribunale ha stabilito l’esistenza di diversi centri d’interesse – e quindi il pagamento di tante indennità di mediazione quante sono le parti coinvolte -, …

TRIBUNALE DI BARI 

SEZIONE STRALCIO – ARTICOLAZIONE DI ALTAMURA

r.g.a.c. 

Il Giudice Unico,

visti gli atti, sciogliendo la riserva che precede;

considerato che C.A., ritualmente citata, non è comparsa, per cui ne va dichiarata la contumacia;

osservato che la questione di nullità dell’atto di citazione puo’ essere decisa unitamente al merito, parendo in questo sufficientemente …

In breve: l’onere di preventivo esperimento del tentativo di mediazione, sussiste anche nei confronti del convenuto che proponga domanda riconvenzionale.
Difatti il termine “convenuto”, utilizzato dall’art. 5, comma I¬ bis D.Lgs. n. 28/2010 per indicare il soggetto che eccepisce l’improcedibilità della domanda, ben può essere riferito all’attore rispetto alla domanda riconvenzionale. Tanto, al fine di …

Nell’ordinamento italiano è prevista una sola mediazione, che è quella di cui all’art. 1 del decr.lgs.28/2010, nella quale è imprescindibile la fattiva attività professionale di supporto alle parti al fine del raggiungimento di un accordo, ad opera di un soggetto terzo ed imparziale che è il mediatore, che all’occorrenza può anche formulare una proposta.

 La