Browsing: Risarcimento danni

La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del giudizio ordinario

Mediazione obbligatoria: le ipotesi relative al risarcimento danni

Le controversie che hanno ad oggetto una richiesta di risarcimento danni possono essere risolte in sede di mediazione, anziché in un giudizio ordinario.…

TRIBUNALE di ROMA

Sezione XIII°

ORDINANZA

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

letti gli atti, osserva:

Riservato all’esito di quanto segue la decisione sulla ammissione di mezzi istruttori ulteriori a quelli documentali osserva.

Considerati i gravosi ruoli dei giudici ed i tempi computati in anni per le decisioni delle cause, una tale soluzione, che va assunta …

Il Tribunale di Roma, nella persona del dott. cons Massimo Moriconi, ha condannato la Compagnia assicurativa al pagamento di € 26.465 a favore di una parte in gudizio ai sensi dell’art. 96, comma III, c.p.c, per non aver partecipato alla procedura di mediazione disposta dal giudicante. Difatti, l’ingiustificata mancata partecipazione alla procedura disposta dal Giudice …

Il Tribunale di Palermo, nella persona del dott. Michele Ruvolo, ha ribadito il principio secondo il quale nel corso della procedura di mediazione è obbligatoria la presenza personale delle Parti. Difatti, la sola presenza degli avvocati, benchè muniti di procura speciale, non vale a ritenere soddisfatta la condizione di cui sopra, atteso che lo stesso …

Roma 26.6.2017

In NOME del POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE di ROMA

Sezione XIII°
REPUBBLICA ITALIANA

Il Giudice dott. cons. Massimo Moriconi
nella causa tra

A.P.

e

Dott. N.

ha emesso e pubblicato, ai sensi dell’art. 281 sexies cpc, alla pubblica udienza del 26.6.2017 dando lettura del dispositivo e della presente motivazione, facente parte integrale del verbale …

L’improcedibilità della domanda per il mancato esperimento della mediazione ex art. 5 d.lgs. n. 28/2010, può essere eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza.

E’ quanto ha chiarito il Tribunale di Verona (Giudice: Simona Bissoli), con sentenza dell’8 marzo 2016.

TRIBUNALE ORDINARIO DI VERONA
S

 IN    NOME     del     POPOLO    ITALIANO

TRIBUNALE  di  ROMA    SEZIONE  Sez.XIII°

  1. RG.70421-11

n.14199-16 del 14.7.2016

REPUBBLICA     ITALIANA

Il   Giudice   dott. cons.   Massimo Moriconi

 nella   causa tra

 

G.M. e P.T.  (avv.to M. C.e T. A.)

attrici

E

Roma Capitale in persona del Sindaco pro tempore  (avv. ti A. M. e R. G.)

convenuta

E

spa … …

L’ordine del giudice di esperire la mediazione, è da ritenersi osservato soltanto in caso di presenza della parte (o di un suo delegato) al procedimento, accompagnata dal difensore; non anche in caso di comparsa del solo difensore, anche quale delegato della parte, dal momento che l’attività che porta all’accordo conciliativo ha natura personalissima e non …

TRIBUNALE ORDINARIO DI CIVITAVECCHIA

VERBALE DELLA CAUSA n.r.g. …./2015

tra

C.A., M.A., P.A.

ATTORI

A. R. F

CONVENUTO

E.F., E.A.

INTERVENUTI

Oggi 15 gennaio 2016, alle ore 12.00, innanzi al dott. Maria Flora Febbraro, sono comparsi:

Per C.A., M.A., P.A., E.F. e E. A., l’avv. L.M. e oggi sostituito dall’ Avv. P.G., la quale chiede …

In breve: Insidia stradale, responsabilità dell’ente territoriale, compatibilità con concorso di colpa del danneggiato – proposta del giudice ex art. 185 bis cpc ed a seguire invio in mediazione demandata ex art. 5 co.II° decr.lgl.28/2010 – mancata adesione dell’ente territoriale – giustificazioni addotte per la mancata partecipazione alla mediazione disposta dal giudice consistenti nella ritenuta …

In Breve


Secondo il Tribunale di Milano, nella persona della Dott.ssa Anna Cattaneo, la mediazione deve essere svolta con la presenza personale delle parti, assistite dai rispettivi avvocati. Il giudice ha imposto alle parti di entrare concretamente ed effettivamente nel merito della controversia, al fine di addivenire ad una sua soluzione stragiudiziale. Difatti, in tutte …