Browsing: Responsabilità medica

La sentenza del Tribunale di Milano n. 97/2023 evidenzia il carattere alternativo tra la consulenza ex art. 696-bis c.p.c. e la mediazione come condizione di procedibilità del giudizio 

Mediazione e responsabilità medica

In materia di responsabilità sanitaria, la domanda giudiziale deve essere preceduta dalla proposizione del ricorso per consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis del …

TRIBUNALE di ROMA

Sezione XIII°

ORDINANZA

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

letti gli atti, osserva:

Riservato all’esito di quanto segue la decisione sulla ammissione di mezzi istruttori ulteriori a quelli documentali osserva.

Considerati i gravosi ruoli dei giudici ed i tempi computati in anni per le decisioni delle cause, una tale soluzione, che va assunta …

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI MANTOVA

Seconda CIVILE
Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Silvia Fraccalvieri, ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. …./2016 promossa da:
G.XXXXXXXX B.XXXXXX – PARTE ATTRICE
contro
AZIENDA S.XXX SANITARIA …. – PARTE CONVENUTA
Conclusioni
(…)

Concisa …

Il Tribunale di Roma, nella persona del dott. cons Massimo Moriconi, ha condannato la Compagnia assicurativa al pagamento di € 26.465 a favore di una parte in gudizio ai sensi dell’art. 96, comma III, c.p.c, per non aver partecipato alla procedura di mediazione disposta dal giudicante. Difatti, l’ingiustificata mancata partecipazione alla procedura disposta dal Giudice …

Il Tribunale di Roma, nella persona del dott. Massimo Moriconi, ha nuovamente ribadito il principio secondo il quale nella mediazione demandata dal Giudice è necessaria la presenza personale delle Parti, assistite dai rispettivi difensori. Pertanto, la sola presenza degli avvocati, seppur muniti di apposita procura speciale, non è condizione sufficiente a ritenere esperito il tentativo …

                                               In     NOME     del     POPOLO   ITALIANO

                                           TRIBUNALE di ROMA   SEZIONE Sez.XIII°

  1.                                1. RG.1…../12 n.3…../2017

                                          REPUBBLICA     ITALIANA

                                    Il   Giudice   dott. cons.   Massimo Moriconi

                                    nella   causa tra

R.C. (avv.to R.P.)

attore

                                          E

srl Casa di Cura G. in persona del suo rappresentante pro tempore (avv.to E.G.)

convenuta

E

dott. A.G. (avv.P.V.)

convenuto

E

spa A.M. in persona del …

In breve: il Tribunale di Roma, in persona del Dott. Massimo Moriconi, ha affermato che in caso di mancata ed ingiustificata comparizione al procedimento di mediazione demandata disposta dal giudice ex art. 5 co.II° decr. lgsl.28/2010, dell’attrice danneggiata e dell’assicurazione del medico convenuto (accordatisi medio tempore), e introdotto su istanza di quest’ultimo in riconvenzionale per …

In NOME del POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE di ROMA SEZIONE Sez.XIII°
RG.80454-12 n.14194-16
REPUBBLICA ITALIANA
Il Giudice dott. cons. Massimo Moriconi
nella causa tra

A.R. (avv.to .. )
attrice

E

Provincia Italiana della (per Ospedale ..) (avv.ti ..)
convenuta

E

spa ..Assicurazione… in persona del legale rappresentante pro tempore (avv.ti …)
terza chiamata

E

dott.F.G. (avv…)…

Tribunale di Mantova, sezione prima, ordinanza del 14.6.2016

…omissis…

Il Giudice Istruttore,

– letti gli atti del procedimento n. 2238/15 e sciogliendo la riserva di cui al verbale odierno così provvede:

– rilevato che il giudizio ha ad oggetto una domanda concernente la responsabilità medica ed è quindi soggetto alla disciplina di cui all’art. 5 …

TRIBUNALE di ROMA SEZIONE Sez.XIII°

N. RG.22951-09 REPUBBLICA ITALIANA

SENTENZA

La motivazione che segue è stata redatta ai sensi dell’art.16-bis, comma 9-octies (aggiunto dall’art. 19, comma 1, lett. a, n. 2-ter, D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2015, n. 132) decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con …

Abstract: Il provvedimento di mediazione demandata è preferibile alla proposta del giudice ex art. 185 bis nell’attuale contesto di non valorizzazione del lavoro del giudice diretto alla conciliazione della causa – indicazioni motivazionali sui punti di forza e di debolezza delle posizioni delle parti nell’ordinanza di invio in mediazione sono possibili ed utili al fine …

Trib. di Roma, 9/4/15 - Massimo Moriconi

RG.33187-13

TRIBUNALE di ROMA Sez.XIII°

                   ORDINANZA

   INDICE

1. Premessa – La mediazione obbligatoria ante causam, 1

2. Presenza all’incontro della sola parte istante. La possibilità che la mediazione possa procedere anche in assenza della parte convocata, 2

3. Verifica dell’attualità di quanto argomentato nel paragrafo 2) alla luce delle modifiche introdotte al decr.lgsl. 28/10

Tribunale di Roma

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

SEZIONE TREDICESIMA

In persona del Giudice, dott. Franca Mangano, ha emesso la seguente

ORDINANZA

nella causa civile di primo grado iscritta al n. … del ruolo generale per gli affari contenziosi dell’ anno 2014;

Esaminati gli atti relativi al procedimento iscritto al n. 39977/2014 e sciogliendo la riserva assunta all’udienza del …

Trbunale di Roma

RG. n. 78493-12

dott. Massimo Moriconi,

TRIBUNALE di ROMA   SEZIONE  XIII° O R D I N A N Z A

letti gli atti e le istanze delle parti, osserva:

Non si ritiene sussistente la lamentata nullità della citazione per indeterminatezza della causa petendi e dell’oggetto della domanda.

Interpretando  complessivamente,  come  doveroso,  gli  atti  dell’attrice  e