Cos’è l’Organismo di mediazione forense, quali sono le sue funzioni e chi può farne parte Mediazione civile e Organismo forense…
Browsing: mediazione legale
Organismo mediazione forense
Mediazione familiare
Cos’è la mediazione familiare e perché conviene, rispetto alla separazione giudiziale. Costi, tempi e vantaggi dell’accordo condiviso tra i coniugi…
Arbitrato nella Riforma Cartabia
Nell’arbitrato la clausola compromissoria sancisce la volontà della parti di demandare la risoluzione delle controversie derivanti dal contratto ad un…
Riforma Cartabia
La Riforma Cartabia ha introdotto nuove norme che rafforzano il valore degli accordi raggiunti dai coniugi davanti al mediatore familiare…
Partecipazione gratuita offerta da ADR Center
Il prossimo Giovedì 2 Febbraio dalle 13.30 alle 16.30 avremo con noi Stefano Cera, una delle figure più note nel…
Processo tributario
Nell’ambito del processo tributario il legislatore ha contemplato due tipi di conciliazione a cui la riforma del 2022 ne aggiunge…
Mediazione obbligatoria
L’articolo 5 del decreto legislativo n. 28 del 2010 individua i vari tipi di controversia che costituiscono materia di mediazione…
Mediazione obbligatoria
La mediazione obbligatoria è prevista in alcuni determinati casi come condizione di procedibilità della causa civile davanti al giudice Mediazione…
Riforma Cartabia
La Riforma Cartabia inserisce la disciplina dell’arbitrato societario all’interno del Codice di procedura civile dedicandogli 4 nuovi articoli L’arbitrato societario…
Come presentare un ricorso all'Arbitro finanziario
Come si presenta il ricorso all’Arbitro bancario e finanziario per risolvere in via stragiudiziale le controversie con banche e istituti…
Udienza post ordinanza concessione dei termini per proporre la mediazione per rilevare il mancato esperimento tentativo obbligatorio di mediazione Sfratto:…
La Consulenza tecnica preventiva rientra tra le ADR perchè il consulente è un terzo neutrale e la finalità è di…
Mediazione legale e mediazione tributaria
Nella mediazione tributaria non esiste un soggetto terzo ed imparziale che favorisca il buon esito della procedura, come invece accade…
Mediazione Eu
I successo e il continuo sviluppo della mediazione nei Paesi Ue, sebbene ognuno degli Stati membri dell’Unione adotti una propria disciplina in tema di Risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e quindi di mediazione.
Mediazione Eu
Un importante documento predisposto a livello comunitario, che funge da riferimento per ciascun Paese membro: il Codice Europeo di condotta per i mediatori