Browsing: Divisione di beni eridiatari

In un giudizio di divisione relativo ad un unico immobile non comodamente divisibile, il giudice ritiene che la causa non potrà che concludersi con la vendita all’asta del compendio, con conseguenti maggiori esborsi di denaro per le parti, sulle quali graverebbe altresì il rischio del mancato reperimento di acquirenti del bene in questione.

Per questa …

Nell’ordinamento italiano è prevista una sola mediazione, che è quella di cui all’art. 1 del decr.lgs.28/2010, nella quale è imprescindibile la fattiva attività professionale di supporto alle parti al fine del raggiungimento di un accordo, ad opera di un soggetto terzo ed imparziale che è il mediatore, che all’occorrenza può anche formulare una proposta.

 La

Trib. di Roma, Sentenza del 22/10/2014 - Marcello Buscema

Una parte dopo aver sottoscritto un verbale di conciliazione per la divisione di beni ereditari cambia idea e ricorre in tribunale chiedendo la nullità e/o l’annullabilità di tale accordo. Il giudice  dott. Marcello Buscema dell’ottava sezione del Tribunale di Roma respinge la domanda di nullità e annullabilità e condanna la parte attrice a rifondere a …