Browsing: Condominio

Per il tribunale di Milano, il condomino in lite col condominio non può partecipare all’assemblea nella quale si decide l’adesione alla procedura di mediazione

Condomino in lite col condominio e mediazione

Il condomino in lite con il condominio non ha diritto a partecipare all’assemblea condominiale nella quale si decide l’adesione alla procedura di mediazione. Così …

Per il tribunale di Roma, l’amministratore di condominio può partecipare alla mediazione solo se autorizzato dall’assemblea con la maggioranza prevista dall’art.1136, 2° co., c.c.

Amministratore di condominio e mediazione

L’amministratore può partecipare alla mediazione se autorizzato dall’assemblea condominiale con le maggioranze previste dall’art. 1136, 2° co., c.c. E’ quanto affermato dal tribunale di Roma con …

REPUBBLICA ITALIANA
 
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
 
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
 
SEZIONE SESTA CIVILE
 
SOTTOSEZIONE 2

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
 
Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente –
 
Dott. FALASCHI Milena – Consigliere –
 
Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere –
 
Dott. SCARPA Antonio – rel. Consigliere –
 
Dott. OLIVA Stefano – Consigliere –
 
ha pronunciato …

TRIBUNALE DI NAPOLI

Sezione VI

Ordinanza 5 febbraio 2019

Procedimento n. ……/2017 RG 

tra CONDOMINIO OMISSIS – NAPOLI

contro S. E.;

Il giudice, dott. Francesco Cislaghi,

letti gli atti, a scioglimento della riserva che precede,

ritenuto che, in relazione alle prove documentali fin qui raccolte ed ai provvedimenti finora emessi dal Tribunale, che le parti …

TRIBUNALE DI UDINE PRIMA SEZIONE CIVILE

Il Giudice designato,

a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 28.11.2017;

lette le memorie autorizzate e di replica dimesse dall’attrice e dal Condominio; esaminati i documenti,

rileva quanto segue.

Il Condominio all’udienza del 31.10.2017 ha eccepito l’improcedibilità della domanda attorea per mancata presenza personale dell’attrice all’incontro di mediazione tenutosi …

TRIBUNALE DI MACERATA

…./17 r.g.

IL COLLEGIO

Nelle persone dei magistrati

Dott. Gianfranco Coccioli (Presidente)

Dott. Luigi Reale

Dott. Corrado Ascoli (relatore ed estensore) a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 20 dicembre 2017, sul ricorso proposto da Lina nei confronti di M , esaminati gli atti e la documentazione prodotta, ha pronunziato il seguente…

In una controversia condominiale, parte attrice impugnava una delibera condominiale provvedendo a  depositare presso l’Organismo di mediazione da questi prescelto il trentesimo giorno dalla data di avvenuta comunicazione del verbale assembleare; l’istanza di mediazione è stata poi comunicata al condominio  dopo altri 16 giorni.

Il Tribunale di Savona ha ritenuto che gli effetti impeditivi della …

In breve: il Tribunale di Pistoia, con sentenza del 25 febbraio 2017 (Giudice: Dott. Massimo Nistri), ha dichiarato improcedibile la domanda di parte attrice – volta all’annullamento di una delibera condominiale – per non essersi la stessa presentata personalmente al tentativo di mediazione, ma solamente tramite un sostituto del suo procuratore. E’ dunque venuta meno …

Palermo, 18.9.2015

 

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

 

TRIBUNALE di PALERMO

Sezione 2 civile

Sentenza 18.9.2015, n. 4951

Impugnazione di delibere condominiale e mediazione

Il Tribunale in composizione monocratica, nella persona del G.O.T., dott.ssa Santina Adelfio, della Seconda Sezione Civile, all’udienza del 18.09.2015, sentiti i procuratori delle parti, precisate le conclusioni, in camera …

Tribunale di Firenze

Nella causa civile iscritta al n. r.g. 5210/2010 promossa da: Il Giudice dott. Luciana Breggia, sciogliendo la riserva che precede, visti gli atti del procedimento di cui si trascrive la scheda di lite:

<<Parte attrice, ………….., deduce:

1. che in data 22.2.2000 i Sigg.ri …………..T.. e A acquistavano tutte le quote di partecipazione