Browsing: Condizione di procedibilità

Il verbale di mediazione inesistente non consente di ritenere avverata la condizione di procedibilità della domanda in giudizio

Verbale inesistente: condizione di procedibilità non avverata

Il verbale inesistente non prova l’avvenuto svolgimento della mediazione. Questa la più interessante delle tante precisazioni contenute nella sentenza n. 420/2022 (sotto allegata) della Corte di Appello di Napoli sulla …

La mediazione ordinata dal giudice, in base all’art. 5 comma 2, dlgs n. 28/2010, è condizione di procedibilità anche in appello 

La mediazione ordinata dal giudice è condizione di procedibilità

La mediazione civile e commerciale ordinata dal giudice diventa condizione di procedibilità della domanda, anche in appello. Questa è solo una delle interessanti puntualizzazioni …

La sentenza n. 472/2022 del Tribunale di Forlì ha chiarito che il procedimento di mediazione obbligatoria può riguardare un oggetto più ampio rispetto al giudizio ordinario

Rapporti tra domanda di mediazione e oggetto del giudizio

L’oggetto della mediazione avviata in pendenza di un giudizio ordinario può essere anche più ampio di quello del giudizio stesso. …

Il tribunale di Lanciano estende alla mediazione obbligatoria ope iudicis il principio affermato dalla Cassazione secondo cui l’utile esperimento della procedura è entro l’udienza di rinvio fissata dal giudice

Esperimento mediazione e condizione di procedibilità

Ai fini dell’avveramento della condizione di procedibilità della domanda, è utile l’esperimento della procedura di mediazione obbligatoria entro l’udienza di

In breve: secondo il Tribunale di Pavia, nella persona del dott. Marzocchi, nelle mediazioni c.d. obbligatorie, tanto ex lege quanto iussi judici, è essenziale la presenza delle parti personalmente. Difatti, il ruolo dell’avvocato è quello di semplice assistenza e non di rappresentanza della parte. La presenza della parte deve risultare dal verbale di mediazione …

Trib. Vasto, Sentenza del 09/03/2015, Giudice Fabrizio Pasquale

 

 Allegato al verbale di udienza del 09.03.2015

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO


 

IL TRIBUNALE DI VASTO

in composizione monocratica, nella persona del dott. Fabrizio Pasquale, alla pubblica udienza del 09.03.2015, al termine della discussione orale disposta ai sensi dell’art. 281 sexies c.p.c., ha pronunciato la seguente

SENTENZA

dando lettura del dispositivo …