Dal 13 al 15 maggio 2015, la Scuola Superiore della Magistratura terrà, presso la sede a Scandicci, il corso “Risoluzione Alternativa delle Controversie e funzione conciliativa del giudice civile”. Il corso si propone di verificare, anche alla luce delle novità previste nel D.L. n. 132 del 2014 (negoziazione assistita), le precondizioni, non solo giuridiche, del successo degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie introdotti nel nostro ordinamento e i problemi applicativi che gli stessi manifestano.
Nel primo giorno di corso, i partecipanti avranno l’opportunità di analizzare i sistemi di ADR, la prosecuzione del giudizio in sede arbitrale e l’insieme di prospettive e criticità in materia di mediazione.
Gli interventi chiave della seconda giornata riguarderanno la proposta conciliativa del giudice e la mediazione ex officio iudicis, ai quali seguirà la simulazione di un caso di mediazione.
La negoziazione assistita sarà l’argomento cardine della terza giornata a chiusura del corso: verranno analizzate la struttura dell’istituto, i profili sostanziali e processuali, le questioni problematiche e i rapporti con la mediazione.
Per maggiori informazioni: il programma