La Commissione delle Nazioni Unite per il Commercio Internazionale (UNCITRAL) ha approvato il testo della nuova legge modello sulla conciliazione nel commercio internazionale, recependo quasi per esteso il testo varato il 12 ottobre scorso dal Working Group II.
Frutto di circa tre anni di dibattito, il testo approvato a New York è solo più sintetico rispetto al testo del 12 ottobre, il quale conteneva 17 articoli, contro gli attuali 14. Gli articoli disciplinano la procedura di nomina del conciliatore, l’impatto della conciliazione sulle altre procedure di risoluzione delle liti (giurisdizionali o arbitrali) e le clausole sulla riservatezza.
La Commissione non ha invece preso posizione sul meccanismo per rendere esecutivi gli accordi raggiunti tramite conciliazione, lasciando la scelta sulle modalità di enforcement alla discrezione dei singoli Stati. La legge modello verrà presto inviata al comitato legislativo delle Nazioni Unite per l’approvazione finale dall’Assemblea Generale, prevista dai membri della Commissione entro la fine dell’anno.
Michael Getty, membro della delegazione USA alla Commissione, ha affermato che la legge modello sulla conciliazione è “valida ed equilibrata per le controversie internazionali”e aiuterà i paesi privi di norme sulla conciliazione a “muoversi nella direzione di un sviluppo della ADR”.