Una normativa quasi alluvionale ha favorito considerevolmente la crescita di iniziative in materia di risoluzione alternativa delle controversie da parte del Governo statunitense. Alcune iniziative riguardano il sistema giudiziario nel suo complesso, altre il modo in cui le agenzie federali si interfacciano con il pubblico, altre ancora hanno a che vedere con il modo di operare interno ad ogni singola agenzia. La crescita di iniziative in questo settore ha migliorato l’efficienza del Governo, aumentandone allo stesso tempo l’accessibilità dei servizi da parte dei cittadini. Per controllare il fenomeno si è resa necessaria la costituzione di una sorta di infrastruttura, o rete di supporto, a livello centrale, che consiste nel Gruppo di Lavoro sulla ADR (cui partecipano le diverse agenzie governative), a sua volta suddiviso in Commissioni, Comitato Direttivo per la ADR e Consiglio Federale per la ADR.
Il Gruppo di Lavoro sulla ADR
La legge per la risoluzione delle controversie amministrative del 1996 ha riconosciuto l’importanza crescente della ADR nella gestione delle controversie ed il bisogno di identificare una persona o un gruppo responsabile del coordinamento delle attività delle singole agenzie federali in questo campo. Il primo maggio 1998, il Presidente Clinton ha così dato il via alla costituzione del Gruppo di Lavoro sulla ADR. L’obiettivo del Gruppo di Lavoro è facilitare, incoraggiare e coordinare le singole agenzie in relazione alle seguenti tematiche:
1) sviluppo di programmi che adottano gli strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie;
2) formazione del personale a riconoscere quando e come fare uso di tali strumenti;
3) creazione di procedure che consentano alle agenzie di avviare le procedure di conciliazione in modo celere; e
4) monitoraggio di queste attività per valutarne i benefici.
Gruppo di lavoro è il termine generico usato dal Presidente Clinton per riferirsi ad un comitato incaricato di facilitare ed incoraggiare le agenzie a fare uso dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. L’organismo è composto da alti funzionari ministeriali, e da rappresentanti di agenzie con interessi significativi nel campo della risoluzione delle controversie, designati dall’Attorney General.
Lo sviluppo di questa organizzazione ha portato alla costituzione del Comitato Direttivo ADR (“ADR Steering Committee”), del Consiglio ADR (“ADR Council”) e delle Commissioni del Gruppo di Lavoro (“Working Group Sections”).
Le Commissioni
Quattro sono le commissioni che compongono il Gruppo di Lavoro, create ciascuna per occuparsi delle quattro principali tipologie di controversie in cui è coinvolto il Governo. Le Commissioni sono: Contratti e Forniture, Esecuzioni Civili, Controversie di Lavoro e Azioni contro il Governo.
Nel 1998, le Commissioni hanno fornito alle varie agenzie gli strumenti necessari per delineare, migliorare e amministrare programmi di ADR. Queste azioni di supporto hanno portato ad una crescente specializzazione e alla creazione di diversi programmi di formazione. Il lavoro delle Commissioni si avvale dell’assistenza di un Comitato Direttivo per la ADR.
Il Comitato Direttivo per la ADR
Il Comitato Direttivo ADR, prima conosciuto come Rete Federale per la ADR, è composto da specialisti della ADR che:
1) analizzano le problematiche inerenti ai programmi o le procedure federali di ADR;
2) condividono le loro esperienze sul campo e il materiale informativo;
3) assistono il lavoro delle Commissioni nell’attività di formazione; e
4) forniscono raccomandazione al Consiglio Federale per la ADR.
Il Comitato Direttivo è un punto di riferimento essenziale per l’evoluzione della ADR all’interno del Governo. Il Comitato coordina le iniziative in materia di ADR intraprese congiuntamente da più agenzie, promuove le “best practices” in campo federale, diffonde informazioni e promuove i piani d’azione del Governo nel settore.
Il Comitato Direttivo è composto dai presidenti di ciascuna Commissione del Gruppo di Lavoro, uno specialista di ADR per ciascuna delle principali agenzie e altre persone in grado di dare un apporto significativo. Mensilmente si tengono riunioni per fare il punto della situazione su aspetti importanti o su programmi che toccano il fenomeno ADR.
Il Consiglio Federale per la ADR
Per far fronte al continuo aumento di iniziative federali in materia di ADR, l’ex Attorney General Janet Reno ha costituito un apposito Consiglio Federale, di cui sono membri i presidenti delle quattro Commissioni del Gruppo di Lavoro ed alcuni alti funzionari di Governo. Il Consiglio, che si riunisce tre volte all’anno, impartisce direttive di carattere generale in materia di ADR su temi che toccano l’intera amministrazione.
È dunque una vera e propria infrastruttura, composta da diversi enti e numerose persone, quella che ha consentito al Governo degli Stati Uniti di integrare strumenti innovativi quali la ADR nell’ambito del proprio quotidiano modo di operare.