A quattro anni di distanza dal Government Pledge del marzo 2001, con cui il governo si impegnava ad adottare i sistemi alternativi nelle controversie nei rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini, un rapporto pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Costituzionali del Regno Unito dimostra che l’incremento nell’uso dei metodi di ADR nel settore pubblico britannico è stato significativo.
L’invito del governo inglese sembra, dunque, avere sortito il suo effetto. Il successo delle ADR nel settore pubblico dovrebbe innescare un circolo virtuoso, convincendo anche le amministrazioni e i cittadini più cauti a sperimentare un sistema di risoluzione alternativo.
Le ADR oggi sono utilizzate in controversie sempre più complesse, e hanno portato a un risparmio che solo per il 2004 è stato stimato in 14 milioni di sterline (circa 21 milioni di euro). Secondo lo studio legale Cameron McKenna, il totale dei risparmi realizzati dal 2001 a oggi è quantificabile complessivamente in oltre 23 milioni di sterline.