Il commissario europeo per la sanità pubblica e politica dei consumatori, Tonio Borg, ha accolto con soddisfazione il voto a favore dell’introduzione di un sistema di risoluzione on line e alternativa delle controversie (ADR-ODR) all’interno del comitato per il mercato interno e dei consumatori. Questo voto conferma quel accordo raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio sulle due proposte avanzate dalla Commissione europea nel 2011. Gli Stati membri saranno chiamati ad implementare le regole di ADR/ODR dopo che la proposta sarà definitivamente approvata dal Parlamento, nel seconda metà del 2013.
Le regole sull’ADR (Alternative Dispute Resolution) assicureranno che le controversie contrattuali insorte tra consumatori e aziende vengano risolte fuori dai tribunali grazie a procedure di risoluzione alternativa delle controversie gestite interamente on line.
La regolamentazione dell’ODR (On line Dispute Resoltion) appronterà una piattaforma online europea per gestire le controversie tra consumatori e aziende, insorgenti nell’ambito di transazioni online. La piattaforma permetterà di mettere in collegamento organismi di mediazione nazionali e opererà in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea. Alle aziende sarà richiesto di fornire ai consumatori adeguate informazioni sull’ADR e l’ODR.
Così ha commentato il commissario Borg: “questa iniziativa rappresenta una pietra miliare per il funzionamento del mercato. Certamente rafforzerà la fiducia di consumatori e aziende nei confronti del mercato permettendo loro di risolvere le controversie facilmente e con piccolo esborso”.
Maggiori informazioni su http://europa.eu/rapid/press-release_IP-12-1381_en.htm?locale=en