Lo scorso 10 luglio, ADR Center e l’Ordine degli Avvocati di Roma hanno organizzato un incontro gratuito di approfondimento sul nuovo ruolo di consulenza e di assistenza al cliente che l\’avvocato può svolgere, nel corso di una procedura di ADR.
In un momento di crescente attenzione per gli sviluppi delle procedure di ADR (“Alternative Dispute Resolution”), ed in particolare della conciliazione stragiudiziale professionale, questo incontro ha offerto agli avvocati presenti l’opportunità di un aggiornamento professionale solido scientificamente ed avvincente quanto a metodo formativo. L’obiettivo finale è quello di coinvolgere i partecipanti nella sperimentazione diretta di metodi nuovi per gestire efficacemente il contenzioso, che esaltano il ruolo dell’avvocato nella duplice veste, a secondo dei casi, di conciliatore e di consulente di parte nell’ambito di una procedura di conciliazione stragiudiziale professionale.
Tra i temi affrontati:
· Le iniziative legislative in materia di conciliazione stragiudiziale professionale al momento in discussione in Parlamento (in particolare, il Pdl 2463)
· Conciliazione professionale ed altre forme (presunte) di “conciliazione”: cosa chiedono realmente i clienti all’avvocato
· L’avvocato come consulente di parte di fronte al conciliatore professionale (testimonianze di chi ha già sperimentato la conciliazione)
· L’avvocato come conciliatore professionale
· “Iniziazione”alla conciliazione stragiudiziale professionale: come sperimentarla in prima persona. Tra i relatori principali: – Avv. Roberta Calabrò – Ordine degli Avvocati di Roma – Avv. Fioravante Carletti – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma – Dott. Leonardo D’Urso – partner di ADR Center – Prof. Avv. Piero Sandulli – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma.