L’Ordine degli Avvocati di Milano insieme alle Fondazioni Forensi di Milano e Monza con il patrocino dell’Unione Lombarda dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati organizzano il 20 e 21 Settembre 2012 un evento valido ai fini dell’aggiornamento dei formatori in mediazione accreditati al Ministero di Giustizia ai sensi del D.lgs. 28/2010 e D.m. 180/2010.
20 e 21 Settembre 2012 – PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO SALA CONFERENZE DELL’ORDINE “ELIGIO GUALDONI”
PROGRAMMA
20 settembre 2012
La mediazione del decreto legislativo n. 28/2010
Ore 9,00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9,30 – Introduzione al Convegno
Avv. Paolo Giuggioli – Presidente Ordine degli Avvocati di Milano e Fondazione Forense di Milano
Avv. Francesca Sorbi – Presidente Ordine degli Avvocati di Monza
Ore 10,00 – La mediazione nella prospettiva del Legislatore, le norme e le prime applicazioni della giurisprudenza. Il ruolo dei mediatori.
Prof. Avv. Francesco P. Luiso – Professore Ordinario di Diritto Processuale Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa
Ore 12,00 – Il punto sulla formazione e valutazione dei mediatori
Dott Giancarlo Triscari – Magistrato preposto dal Ministero della Giustizia alla tenuta del registro degli Organismi di Conciliazione e di Formazione ed all’attuazione del D.M. 180/2010 in materia di mediazione e conciliazione
Ore 14,00 – Tavola rotonda: La Formazione dei mediatori
Avv. Angelo Santi – Responsabile scientifico della Fondazione Forense di Milano
Dott. Carlo Riccardi – Responsabile formazione Camera di Commercio di Milano
Avv. Francesca Sorbi – Fondazione Forense di Monza
Avv. Paola Ventura – Fondazione Forense di Milano
Avv. Maurizio Di Rocco – Responsabile dell’Ente di Formazione Resolutia
Avv. Ana Uzqueda – Direttore scientifico Associazione Equilibrio & R.C.
Dott. Leonardo D’Urso – Responsabile scientifico di ADR Center Spa
Ore 18,00 – Dibattito
Ore 19,00 – Conclusione dei lavori della prima giornata
21 settembre 2012
La cultura della mediazione fuori dal decreto legislativo n.28/2010
Ore 9,30 – Testimonianze sui percorsi di formazione dei mediatori
Avv. Gemma Pons Garcìa – mediatrice e formatrice, coordinatore accademico di master universitari in materia di mediazione e gestione dei conflitti in Spagna e America Latina.
Dott. Luigi Colombo – mediatore e formatore presso il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, psicoterapeuta
Ore 13,00- Dibattito e conclusione dei lavori della mattinata
Ore 14,00 – Workshop con i relatori
Ore 19,00 – Conclusione dei lavori
Il convegno si propone di fare il punto sui criteri di formazione dei mediatori, sui contenuti didattici e sui metodi formativi, senza tralasciare l’importante fase della valutazione dei mediatori, con l’obiettivo di condividere paradigmi efficaci di formazione e di aggiornamento per una migliore qualità dei servizi proposti ad ormai quattro anni di distanza dall’emanazione della direttiva europea n. 52 del 21 maggio 2008.
La partecipazione all’evento sarà valida ai fini dell’aggiornamento dei formatori in mediazione già accreditati presso il Ministero della Giustizia ai sensi del D.LGS 28/2010 e DM. 180/2010.
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di Euro 160,00 per le due giornate di convegno e di Euro 80,00 per la partecipazione ad una singola giornata
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi all’evento è necessario scaricare il modulo di iscrizione dall’area Riconosco Milano (www.https://secure.dcssrl.it/eventicoamilano/), dove è pubblicato l’avviso del corso. Il modulo, compilato in ogni sua parte e sottoscritto, deve essere inviato mediante posta elettronica all’indirizzo formazione@ordineavvocatimilano.it oppure a mezzo
fax al numero 02.54104147 unitamente a copia dell’ordine di bonifico. In caso di invio incompleto l’iscrizione non sarà ritenuta valida.