Un Comitato del North American Free Trade Agreement (NAFTA) sta promuovendo l’approvazione di un nuovo progetto pilota da parte dei governi degli Stati Uniti, del Messico e del Canada. Il progetto mira a valutare l’efficacia dei meccanismi di ADR online per le piccole imprese che operano nell’area commerciale liberalizzata.
Scott Donhaey, avvocato di Palo Alto e membro della Commissione NAFTA 2002 sulla Risoluzione Privata delle Dispute, ha ricordato che l’ADR online è stato già sviluppato e testato, ma prima di poter essere impiegato nelle controversie reali ha bisogno dell’approvazione dei paesi membri.
Secondo Donahey, il progetto pilota è stato concepito per aiutare le numerose piccole e medie aziende attive nell’ambito del NAFTA a risolvere le controversie in maniera efficace, sia sul fronte dei costi che su quello del tempo. Queste imprese potrebbero non avere a disposizione le risorse per i viaggi all’estero, che sono necessari per risolvere le dispute con aziende di altri paesi. Il progetto pilota, dunque, potrebbe permettere loro di dedicarsi al commercio internazionale, perchè fornirebbe la garanzia che è disponibile localmente un sistema di ADR online, sia attraverso la propria connessione Internet, sia presso uno dei centri ADR che partecipano al progetto.
Donahey ha inoltre affermato che gli enti di risoluzione delle controversie che verranno coinvolti nel progetto pilota sono localizzati in tutti i paesi membri, e includono il Centro per l’Arbitrato Commerciale Internazionale della British Columbia, il Centro per l’Arbitrato del Quebec, l’Online Resolution, il Centro di Risoluzione delle Controversie Messico-Stati Uniti, il Centro perla Conciliazione della Camera di Commercio del Messico e l’Istituto perla Conciliazione messicano.
Il programma offrirà servizi di negoziazione, conciliazione e arbitrato online. La commissione sta lavorando anche per istituire un ente no-profit che si occuperà dell’amministrazione del progetto pilota. Ha già ottenuto l’assenso dall’Online Resolution, ente statunitense che si occupa di ADR on-line, per l’utilizzo gratuito del suo sistema di risoluzione delle controversie via Internet, e per offrire il suo servizio alle imprese dell’area NAFTA.
La Commissione NAFTA 2002 è stata inoltre incaricata di amministrare l’utilizzo del sistema di soluzione privata delle controversie nell’ambito del Trattato stesso. La sua competenza copre quindi tutte le controversie private che scaturiscono dall’applicazione dell’accordo, con l’eccezione delle controversie intergovernative, delle dispute relative agli investimenti e all’anti-dumping.