Il 15 novembre 2002 si è concluso con un successo il convegno riminese dal titolo “La Camera di conciliazione di Rimini – un nuovo modello per la risoluzione alternativa delle controversie”. Al centro del dibattito il Ddl n. 2463 “Norme per la promozione della conciliazione stragiudiziale professionale”, presentato il 5 marzo 2002 alla Camera.
Tra i relatori, l’onorevole Sergio Cola, primo firmatario del disegno di legge, ha illustrato lo stato dei lavori in materia. Il disegno di legge, attualmente in discussione in Commissione giustizia, pone le basi per la creazione di un percorso addizionale di giustizia, rappresentato da organismi di conciliazione pubblici e privati alternativi ai tribunali, non solo efficace e rapido, ma anche fiscalmente conveniente. Personalità note dell\’ambito imprenditoriale, politici ed esponenti del mondo forense ed accademico si sono confrontati vivacemente, facendo emergere con evidenza i vantaggi della conciliazione: riduzione dei costi e dei tempi, soluzioni soddisfacenti per entrambe le parti, tutela della riservatezza.
Il convegno è stato inoltre l’occasione per fare il punto sullo stato della riforma del diritto societario che prevede norme specifiche per favorire il ricorso alla conciliazione stragiudiziale. Per l’approvazione della riforma alla Camera si prevedono tempi brevissimi, per consentire alla nuova normativa di entrare in vigore il 1 gennaio del 2003.