Nel corso della serata dei TopLegal Awards 2011 in cui sono stati premiati i migliori studi legali e avvocati che si sono distinti in vari campi del diritto, Leonardo D’Urso ha consegnato il Premio ADR Center allo Studio dell’anno che si è distinto per Mediation Advocacy. Il premio, alla sua seconda edizione, è andato ex-aequo ad ASLA e LS Lexjus Sinacta che si sono particolarmente distinti nell’assitenza dei clienti nel corso di una procedura di mediazione. E in particolare, ASLA “per aver contribuito ad accrescere la consapevolezza dell’importanza della mediazione nei casi appropriati, e non a presentarla come mero passaggio obbligato in talune tipologie di controversie, sostenendo iniziative di formazione post-laurea, nazionali e internazionali, e organizzando incontri di studio su temi innovativi in
materia di gestione efficace della conflittualità” e LS LEXJUS SINACTA “per aver intravisto anticipatamente il valore della mediazione come valore aggiunto da offrire ai clienti dello studio, ed essersi attivato con determinazione ad accompagnare i primi clienti in mediazione, scegliendo le controversie a più alto potenziale di successo, con la conseguenza di ampliare non solo il novero dei servizi offerti, ma anche la base della propria clientela.”
Il Premio ADR Center allo Studio dell’anno in Mediation Advocacy ex-aequo ad ASLA e LS LEXJUS SINACTA
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento