Avvocato civilista, esperto di diritto dell’informatica e dell’ICT, e mediatore e docente in materia di ADR da anni, Andrea Buti presenta un instant book in tema di mediazione e diffamazione. Ricco di esempi pratici e riferimenti a sentenze innovative, il lavoro affronta la spinosa materia della diffamazione, al limite dell’ingiuria, delineando gli aspetti di rilevanza e utilità della procedura di mediazione nelle dinamiche conflittuali, segnatamente in quelle inerenti la comunicazione nel mondo digitale. <<Un sereno confronto potrebbe aiutare a ricostruire un canale di comunicazione efficiente ed efficace: non buono o cattivo. Un canale semplicemente funzionante: in cui quello che io volevo dire è esattamente quello che tu hai capito. Il che accade davvero assai di rado come ben sanno tutti coloro che si occupano di comunicazione e conflitto. Ricostruire un ambiente che favorisca la comunicazione efficace non è semplice e se in più ci sono di mezzo cifre esagerate il tutto non può che degenerare finire in tribunale>>. Questo, in sintesi, il valore aggiunto della mediazione in un ambito così delicato.
Diffamazione, (ingiuria) e mediazione
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento