Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha recentemente approvato il regolamento in materia di risoluzione delle controversie tra organismi di telecomunicazione e utenti (Delibera n.182/02/CONS).
Il provvedimento detta le modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie.
La legge 249/97 – istitutiva dell’Autorità – stabilisce che non si può ricorrere in giudizio se prima non è stato esperito un tentativo obbligatorio di conciliazione presso l’Autorità stessa.
Gli utenti e gli organismi di telecomunicazione hanno la possibilità di rivolgersi ai Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom) per avvalersi delle procedure conciliative. L’intero procedimento non può durare più di 30 giorni.
Il regolamento in questione, inoltre, riconosce alle parti la facoltà di esperire il tentativo di conciliazione anche presso altri organismi non giurisdizionali, radicati nei territori.
Se la conciliazione riesce viene redatto un verbale che, sottoscritto, costituisce titolo esecutivo.
In caso di fallimento della procedura conciliativa dinnanzi al Corecom, o dinnanzi agli altri organismi conciliativi, anche una sola delle parti potrà chiedere all’Autorità di risolvere la controversia con atto vincolante, ovvero di rivolgersi all\’Autorità giudiziaria ordinaria.
Il regolamento in questione semplifica le procedure e garantisce maggiormente gli utenti i quali possono ottenere un puntuale e rapido riscontro ai reclami presentati. L’istanza per espletare il tentativo di conciliazione è consegnata a mano contro rilascio di ricevuta, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento oppure via telefax.
Per facilitare il ricorso alla procedura conciliativa è stato predisposto un modello di istanza, nonchè un formulario per l\’inoltro delle semplici segnalazioni, entrambi disponibili sul sito dell’Autorità (www.agcom.it).
Consulta il testo della Delibera del Consiglio http://www.privacy.it/agcom2002182.html
Con il regolamento del 19 giugno 2002, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha dettato le modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e organismi di telecomunicazione.