
Corso valido per l’assolvimento dei requisiti formativi per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 356 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 01/02/2023 (Prot. 0001393-1.6) e della Circolare del Ministero della Giustizia del 19/01/2023.
Organizzato da ADR Center Academy e l’Ordine degli Avvocati di Roma in convenzione con l’Università LUM-Giuseppe Degennaro e il Consorzio Universitario Humanitas, il corso offre una formazione completa e di alto livello per acquisire le competenze necessarie per gestire le situazioni di crisi d’impresa.
Destinatari
Il corso è rivolto esclusivamente ai professionisti iscritti agli ordini professionali degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dei Consulenti del Lavoro. La formazione è concepita per fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure necessarie per affrontare le situazioni di crisi d’impresa e per acquisire competenze tecniche specifiche per l’assistenza alle imprese in difficoltà.
Programma
Il corso si articola in 40 ore di video-lezioni suddivisi in 10 moduli. Le lezioni saranno tenute da oltre 40 docenti tra i maggiori esperti italiani in diritto dell’impresa.
Tutti gli incontri saranno presentati dal coordinatore scientifico Avv. Prof. Antonio Caiafa, consigliere dell’ordine degli avvocati di Roma e docente di Diritto delle procedure Concorsuali presso l’Università – LUM Giuseppe Degennaro di Bari.
Per consentire una migliore comprensione del valore del nostro corso e fornire agli interessati un’opportunità di esplorare il contenuto e la metodologia di insegnamento, offriamo le prime 5 lezioni gratuitamente.
Dopo la 5 lezione sarà necessario registrarsi per continuare a guardare le lezioni e ottenere il certificato di frequenza del corso, valido per per l’assolvimento dei requisiti formativi per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria o il mantenimento dell’iscrizione allo stesso in caso di corso di aggiornamento.
I nostri corsi coprono una vasta gamma di argomenti e forniscono una preparazione approfondita e completa per i futuri gestori delle crisi aziendali.
Tra gli argomenti trattati: il diritto fallimentare, la ristrutturazione dei debiti, la gestione delle procedure concorsuali, la pianificazione finanziaria, la negoziazione e la mediazione. Inoltre, il corso è tenuto da oltre 30 esperti del settore che offrono un’esperienza di apprendimento completo e pratico.
La certificazione
Il corso per Gestore della Crisi d’Impresa è valido per l’assolvimento dei requisiti formativi per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 356 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 01/02/2023 (Prot. 0001393-1.6) e della Circolare del Ministero della Giustizia del 19/01/2023. Inoltre, la certificazione del corso rappresenta un valore aggiunto per i professionisti del settore, in quanto dimostra l’acquisizione di competenze specialistiche nel campo della gestione delle crisi d’impresa.
Modalità di frequenza e rilascio del certificato di frequenza
Crediti formativi professionali
Il corso è accreditato dal CNF nella misura di 15 crediti professionali per gli avvocati.
Per Informazioni
Sito Web:
Mail: academy@adrcenter.com
Telefono: 3485854858