(AGI) – Roma, 27 nov. – “Confindustria chiede da tempo misure in grado di risolvere i malfunzionamenti della giustizia civile e l’inaccettabile lentezza dei processi. La disciplina della mediazione civile e commerciale introdotta lo scorso anno rappresenta un passo importante in questa direzione”. E’ quanto afferma Confindustria nel condividere “impostazione e contenuti delle nuove norme, che puntano a favorire la soluzione delle controversie fuori dalle aule dei tribunali, assicurando significativi risparmi in termini di tempi e costi, a beneficio delle parti coinvolte e dell’intero sistema-giustizia”. Confindustria sostiene, quindi, “la forte presa di posizione del ministro Alfano a favore della conciliazione e l’intenzione del Governo di non snaturare le nuove norme e non posticiparne la piena efficacia. Il tema della giustizia e’ infatti centrale per la crescita economica e per la stessa convivenza civile nel nostro Paese. Per queste ragioni la riforma della giustizia civile non puo’ essere affrontata sulla base delle istanze corporative di chi, facendosi scudo della salvaguardia dei diritti di difesa, mira invece a mantenere privilegi ormai inaccettabili”. Confindustria, infine, invita “il ministro Alfano a continuare nel percorso intrapreso di riforma della giustizia civile, puntando con determinazione su quelle misure che, come nel caso della mediazione, rispondono all’interesse generale di cittadini e imprese”. Fonte AGI
“Confindustria, bene norme sulla conciliazione”
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
Credito d'imposta
I nostri mediatori
I nostri mediatori
3 commenti
Finalemnte qualcuno che alza la voce per difendere una delle poche riforme giuste di questo Governo. Ma è mai possibile che i diritti dei cittadini devono essere difesi dalla Confindustria?
Buongiorno.
Ho frequentato il corso di 50 ore così come previstro dal D.M.; ora, però, non trovo nessun ente disposto ad accreditarmi: mi dateun cosniglio su come muovermi?
Grazie
@Laura
Se va sul sito del Ministero della giustizia troverà l’elenco completo di tutti gli organismi di mediazione accreditati. Conviene contattarli direttamente per avere informazioni sulla politica di ampliamento delle rispettive liste dei mediatori.