Nell’oramai “lontano”giugno 2002 debuttava nel panorama italiano “Soluzioni”, la newsletter mensile di JAMS – ADR Center. In otto anni, Soluzioni è cresciuta assieme al “movimento ADR”in Italia, sino a raggiungere gli oltre 3.500 iscritti.
Soluzioni si veste di una nuova immagine grafica, ma non solo. Oltre ai contributi dei nostri collaboratori storici, la rivista si arricchisce di contenuti, interventi e dibattiti, e vedrà il coinvolgimento di alcuni tra i massimi esperti nel campo della risoluzione alternativa delle controversie. Tra le novità più rilevanti, segnaliamo la possibilità per i lettori di commentare e inviare le proprie osservazioni sugli articoli e le news pubblicati.
Il rinnovarsi di Soluzioni va, infatti, di pari passo con la crescita del fenomeno ADR nel mondo, e in Europa in particolare. E in tale contesto, l’Italia
sarà tra i primi paesi europei a recepire la Direttiva comunitaria 2008/52/CE, con la recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello “schema di decreto legislativo sulla mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali”del 27 ottobre 2009, che ha l’obiettivo di deflazionare il carico dei giudizi pendenti in tribunale.
Molti sono i temi ancora aperti e su cui si è acceso uno stimolante dibattito: innanzitutto l’introduzione del tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie civili in una serie significativa di materie; in secondo luogo, la “proposta del conciliatore”in caso di mancato accordo tra le parti. Questi e molti altri saranno gli argomenti trattati in questo numero e in quelli che seguiranno.
È con rinnovato entusiasmo che auguriamo pertanto a tutti voi buona lettura e buone feste!