Browsing: Normativa

Gazzetta Ufficiale

Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche’ in materia di esecuzione forzata. (21G00229) (GU Serie Generale n.292 del 09-12-2021)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Promulga

Mediazione: Commentario al
Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28

Testo coordinato con la conversione in legge del decreto legge 13 agosto 2011 e la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.

DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1

Definizioni

1. Ai fini del presente decreto …

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;

Visto l’articolo 14, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Vista la direttiva 2013/11/UE del Parlamento europeo e   del Consiglio, del 21 maggio 2013, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva …

sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull'ADR per i consumatori)

DIRETTIVE

DIRETTIVA 2013/11/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

del 21 maggio 2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n.
2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull’ADR per i consumatori)

IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 114,…

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori per la mediazione, nonché l’approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell’articolo 16 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28

 Scarica in PDF il DM 180-2010 aggiornato

DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28

Testo coordinato con la conversione in legge del decreto legge 13 agosto 2011 e la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia

In rosso le modifiche principali rispetto alla versione originaria del D.Lgs. 28/10

Scarica il

Legge 18 giugno 2009, n. 69

Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione,
la competitività  nonchè in materia di processo civile

(G.U. 19 giugno 2009, n. 140; s.o. n. 95)

CAPO IV
GIUSTIZIA

DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI MEDIAZIONE E DI CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI

Art. 60.
(Delega al Governo in materia …

DIRETTIVE
DIRETTIVA 2008/52/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 21 maggio 2008
relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE
EUROPEA,
visto il trattato che istituisce la Comunità  europea, in particolare
l’articolo 61, lettera c), e l’articolo 67, paragrafo 5, secondo
trattino,
vista la …

D.Lgs. 6-9-2005 n. 206
Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della L. 29 luglio 2003, n. 229.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 ottobre 2005, n. 235, S.O.
(estratto)
140. Procedura.
1. I soggetti di cui all’articolo 139 sono legittimati ad agire a tutela degli interessi collettivi dei
consumatori e degli utenti richiedendo al tribunale:…

1
Decreto 23 luglio 2004, n. 222
“Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità  di iscrizione nonchè di
tenuta del registro degli organismi di conciliazione di cui all’articolo 38 del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5”
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visto l’articolo 38 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, recante …

1
Decreto 23 luglio 2004, n. 223
“Regolamento recante approvazione delle indennità  spettanti agli organismi di conciliazione
a norma dell’articolo 39 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5”
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visto l’articolo 39 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, recante definizione dei
procedimenti in materia di diritto societario e di …

Il presente codice di condotta stabilisce una serie di principi ai quali i singoli mediatori possono spontaneamente aderire sotto la propria responsabilità . Il codice può essere applicato a tutti i tipi di mediazione in materia civile e commerciale.
Anche le organizzazioni che forniscono servizi di mediazione possono impegnarsi in tal senso, chiedendo ai mediatori …