100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai...
L’art. 20 del decreto legislativo 28/2010 sulla mediazione civile e commerciale prevede che alle parti che corrispondono l'indennità ai soggetti abilitati a svolgere il...
Dalle inchieste di Mani Pulite alla mediaconciliazione. Dalla procura nazionale antimafia all'Alternative dispute resolution. La "cordata "per sfidare la montagna dell'arretrato civile, alta cinque milioni...
La categoria degli avvocati, solitamente tranquilla e così ben rappresentata in Parlamento, sembra di questi tempi in stato di fibrillazione. Mesi fa è riuscita...
Un articolo pubblicato oggi su Corriere Economia “Mediazione La riforma? Ripassi tra un anno” menziona lo studio “I costi del mancato uso della mediazione...
Diffondere la cultura dell’ADR nel mondo formando nel più grande organismo di mediazione degli Stati Uniti giovani talentuosi è l’obiettivo perseguito dal programma The Weinstein International...
E’ possibile trasformare una debolezza in un punto di forza? Questo sicuramente si sarà chiesto Davide guardando in faccia Golia. E ancora. E’ meglio...
Due stati americani, Maryland e Illinois, hanno varato a pochi giorni di distanza provvedimenti simili in materia di esecuzione forzata prevedendo la possibilità di...
Sezione I
Modifiche in materia di Mediazione, Negoziazione assistita e Arbitrato
Art. 7
(Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28)
Al decreto legislativo 4...