Adjunct Professor allo Straus Institute for Dispute Resolution della Pepperdine University (Malibu-CA, USA), esperto in tema di mediazione al CEPEJ – Consiglio d’Europa, membro del Board of Director of the Weinstein International Foundation – Mediating a Better Future, mediatore e co-fondatore di ADR Center.
ChatGPT è un modello di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI. Si basa sul GPT-3 (Generative Pretrained Transformer-3), un modello di deep learning...
Scarica copia dell'articolo di MAG - Legalcommunity
Copia del numero di Giugno di MAG
In questo momento storico si torna a parlare di efficientamento...
Scarica in pdf lo Studio sull'effetto deflattivo del primo incontro di mediazione
Il Modello italiano di mediazione
Riformando il decreto legislativo del 4 marzo...
(Estratto dal libro L'Accordo Perfetto - Il metodo per ottenere il massimo in ogni negoziazione di Leonardo D'Urso)
Dopo aver appreso il metodo Negotiate Perfect...
(Mediatori e case manager di ADR Center al lavoro)
Nel rispetto delle regole emanante dal Governo in relazione all’emergenza sanitaria legata al Covid-19, l’attività...
Uno dei primi atti del nuovo Ministro della Giustizia della Grecia Konstantinos Tsiaras è stato convocare un tavolo tecnico con i maggiori esperti in...
La riforma del processo civile proposta dal Ministro Alfonso Bonafede contiene una drastica riduzione delle materie in cui è prevista la partecipazione ad un...
Una giustizia civile più efficiente vale circa 18 miliardi l’anno e un aumento dell’occupazione del 3 per cento. Nell’attesa di una riforma strutturale si...
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede fa molto bene a dichiarare di voler esaminare i risultati concreti degli effetti della mediazione civile prima di...
Nelle conferenze in tema di mediazione all'estero, sempre più spesso ho notato che mediatori e avvocati stranieri nel commentare la normativa italiana confondono la...
Ad una prima lettura, le proposte di modifica al Dlgs 28/10 contenute nella relazione della Commissione Alpa presentano delle luci e delle ombre, con...
Anche tra gli addetti ai lavori regna ancora un po’ di confusione sulla lettura delle statistiche sull’efficacia del nuovo modello di mediazione introdotto tre...
Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...