In attesa dell’imminente decreto ministeriale che sostituirà il DM 180/20, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente i corsi per mediatori, al fine di adeguarci alle possibili modifiche e alle nuove linee guida stabilite dal Ministero della Giustizia. Questa sospensione…
Trending
- Il database gratuito della giurisprudenza sulla mediazione: una risorsa essenziale per gli avvocati
- Mediazione e contratto d’opera
- Mediazione digitale in condominio: come funziona
- Benvenuti a Casa ADR Center
- Patrocinio gratuito nella mediazione: sanzioni e controlli della Guardia di Finanza
- Mediazione nell’azione di classe: analisi dell’articolo 15 del decreto 28/2010
- Crediti di imposta della nuova mediazione: il decreto c’è.
- Se l’a.i. fosse stupida…?
Il portale di riferimento sulla risoluzione
alternativa delle controversie

Leonardo D'Urso
Adjunct Professor allo Straus Institute for Dispute Resolution della Pepperdine University (Malibu-CA, USA), esperto in tema di mediazione al CEPEJ – Consiglio d’Europa, membro del Board of Director of the Weinstein International Foundation – Mediating a Better Future, mediatore e co-fondatore di ADR Center.
Corsi per mediatori
AI applicata alla mediazione 2/3
Ho chiesto a Chat GPT “quali sono le caratteristiche di un buon mediatore?”. Ecco la risposta: Un buon mediatore deve avere alcune caratteristiche importanti per garantire che il processo di mediazione sia effettivo e di successo. Ecco alcune…
AI applicata alla mediazione 3/3
Dopo aver scritto un articolo in pochi secondi sui vantaggi della mediazione, ho messo nuovamente alla prova ChatGPT chiedendo: “scrivi un dialogo tra due persone che litigano e un mediatore che facilita la risoluzione della controversia”. Questo è…
AI applicata alla mediazione 1/3
ChatGPT è un modello di linguaggio artificiale sviluppato da OpenAI. Si basa sul GPT-3 (Generative Pretrained Transformer-3), un modello di deep learning che utilizza tecniche di machine learning per generare testo in modo autonomo. ChatGPT è stato addestrato…
Intervista a Leonardo D'Urso sulla rivista MAG di Legalcommunity
Scarica copia dell’articolo di MAG – Legalcommunity Copia del numero di Giugno di MAG In questo momento storico si torna a parlare di efficientamento della macchina della giustizia. Il governo guarda alla mediazione. Che contributo può dare? La…
Riforma della giustizia civile
Il 31 maggio del 2011, nelle sue Considerazioni finali di Governatore della Banca D’Italia Mario Draghi affermava: “Va affrontato alla radice il problema di efficienza della giustizia civile: la durata stimata dei processi ordinari in primo grado supera…
Statistiche
Scarica in pdf lo Studio sull’effetto deflattivo del primo incontro di mediazione Il Modello italiano di mediazione Riformando il decreto legislativo del 4 marzo 2010, n. 28 (D.Lgs 28/10), il Decreto del Fare ha introdotto nell’ordinamento italiano, a…
L'Accordo Perfetto
(Estratto dal libro L’Accordo Perfetto – Il metodo per ottenere il massimo in ogni negoziazione di Leonardo D’Urso) Dopo aver appreso il metodo Negotiate Perfect Deals (NPD) e compreso la differenza tra un “accordo” e un “accordo perfetto”…
Mediazioni da casa e da studio
(Mediatori e case manager di ADR Center al lavoro) Nel rispetto delle regole emanante dal Governo in relazione all’emergenza sanitaria legata al Covid-19, l’attività in tutte le 31 sedi di ADR Center continua nelle modalità telematiche, e precisamente:…
Mediazione internazionale
Uno dei primi atti del nuovo Ministro della Giustizia della Grecia Konstantinos Tsiaras è stato convocare un tavolo tecnico con i maggiori esperti in mediazione insieme ai rappresentanti di avvocati, giudici e accademici per riscrivere una nuova legge…
Prospettive di riforme
La riforma del processo civile proposta dal Ministro Alfonso Bonafede contiene una drastica riduzione delle materie in cui è prevista la partecipazione ad un primo incontro di mediazione come condizione di procedibilità pari a 55.000 procedure in meno…
Economia e Giustizia
Una giustizia civile più efficiente vale circa 18 miliardi l’anno e un aumento dell’occupazione del 3 per cento. Nell’attesa di una riforma strutturale si potrebbe far tesoro di due progetti pilota basati sull’adesione volontaria a modelli di mediazione.…
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede fa molto bene a dichiarare di voler esaminare i risultati concreti degli effetti della mediazione civile prima di proporre eventuali modifiche nell’ambito della riforma della giustizia civile. Occorre quindi valutare i settori…
Sulla rivista Alternatives del CPR
Nelle conferenze in tema di mediazione all’estero, sempre più spesso ho notato che mediatori e avvocati stranieri nel commentare la normativa italiana confondono la vecchia discplina del D.Lgs. 28/10 con quella attuale, modificata con il Decreto del Fare…
Il commento di Leonardo D'Urso alla Relazione Alpa
Ad una prima lettura, le proposte di modifica al Dlgs 28/10 contenute nella relazione della Commissione Alpa presentano delle luci e delle ombre, con particolare riguardo all’incremento delle procedure di mediazione e alla stabilizzazione del settore. In estrema…
La corretta lettura delle statistiche
Anche tra gli addetti ai lavori regna ancora un po’ di confusione sulla lettura delle statistiche sull’efficacia del nuovo modello di mediazione introdotto tre anni fa. Qualche settimana fa, Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo con…
La negoziazione come cultura aziendale
Pubblicato sulla rivista di settore Credit Village Magazine Quante negoziazioni con i clienti vengono svolte ogni anno in una società di recupero crediti? Quando inizia e quando termina la negoziazione con il cliente? Come viene misurato il successo…
Rapporto Banca Mondiale
Non è un caso, infatti, che in questi ultimi mesi moltissimi rappresentanti dei ministeri della Giustizia di paesi europei stiano visitando il loro colleghi italiani, e i maggiori organismi di mediazione, per studiare il nostro sistema di ADR e soprattutto gli ottimi risultati prodotti dal nuovo modello di mediazione basato sulla partecipazione ad un primo incontro tra le parti e il mediatore.
INFORMAZIONI
Copyright © 1998-2021
ADR Center Srl
All Rights Reserved P.I. 03535970879
All Rights Reserved P.I. 03535970879

SEDE NAZIONALE
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 Roma Italy
t. (+39) 06.360937 f.(+39) 06.69190408
RESOLUTION CENTER
Roma
Milano
Ancona
Ascoli Piceno
Benevento
Bergamo
Bologna
Busto Arsizio
Cagliari
Campobasso
Catania
Catanzaro
Cecina
Civitavecchia
Como-Lomazzo
Crotone
Faenza
Fermo
Ferrara
Firenze
Forli
Fossano
Genova
Grosseto
Guastalla
Imola
Isernia
Lamezia Terme
Latina
Lecco
Livorno
Corridonia-Macerata
Messina
Modena
Monza
Napoli
Napoli Nord
Padova
Palermo
Parma
Perugia
Piacenza
Pisa
Rieti
Rimini
Saonara – Padova
Siracusa
Spoleto
Terni
Tivoli
Torino
Trento
Varese
Velletri
Venezia Mestre
Verona
Vicenza
Viterbo

Contatti
ADR Center Srl – Società Benefit
Headquarters
Sede Nazionale
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 – Roma
Tel. +39 06 36 09 37
Email: info@adrcenter.com
Site map
