Mediatore di ADR Center e avvocato civilista con patrocinio presso le Magistrature Superiori dal 1996, con esperienza prevalente nel settore delle controversie individuali e collettive di lavoro, trattate (con definizione conciliativa nell’80% circa dei casi) sia in sede stragiudiziale (comprese le sedi conciliative istituzionali), che giudiziale.
E’ stato finalmente pubblicato sulla G.U. n. 280 del 10-11-2020 ed entrerà in vigore il 25 novembre prossimo il Decreto del Ministero dell’Economia e...
Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria introdotte con ricorso per decreto ingiuntivo, instaurata l’opposizione e decise le istanze sulla provvisoria esecuzione, l’onere...
Riflessioni a margine di Cass. n. 24476/ 2019
Venti anni per una causa condominiale
Nel corso dell’anno 1999 il Condominio XY deliberava di ripartire in un...
La recente pubblicazione dei dati statistici del terzo quadrimestre 2018 consente di avere a disposizione un quadro completo del primo quinquennio (2014- 2018) di...
Con la sentenza n. 8473, depositata il 27 marzo scorso, la Corte Suprema di Cassazione ha enunciato tre importantissimi principi di diritto su temi...
Nell’ambito dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie l’Arbitro Bancario Finanziario è oggi un organismo che si è conquistato uno spazio proprio con una...
I dati di recente pubblicati da DG Stat- Ministero della Giustizia sulla mediazione per gli anni 2014- 2015 evidenziano il progressivo diffondersi del nuovo...
Con ordinanza del 23.06.2015, largamente diffusa e discussa in rete, il Tribunale di Vasto ha rinviato le parti innanzi al mediatore, prescrivendo a quest’ultimo...
Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...