Autore: Redazione MondoADR

Redazione MondoADR

Parere allo schema di decreto legislativo: “Attuazione dell’art. 60 della legge 18 giugno
2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie
civili e commerciali”
(Delibera del 4 febbraio 2010)

Il Consiglio Superiore della Magistratura, nella seduta del 4 febbraio 2010, ha
adottato, il seguente parere:

“1. Il Consiglio Superiore della Magistratura, …

Continua

Nel corso del dibattito conclusivo in commissione Giustizia della Camera, in cui la commissione ha licenziato lo schema di delega in materia di mediazione con parere favorevole, il sottosegretario Maria Elisabetta Alberti Casellati ha sottolineato <<come il Governo abbia seguito con estrema attenzione ed interesse il dibattito su un tema tanto complesso e delicato come …

Continua
L’utilizzo della mediazione può costituire una minaccia per il mercato dell’avvocatura?
In realtà  le controversie continueranno ad esistere e coloro che si dimostreranno più sensibili alle esigenze della loro clientela ad una rapida e più economica risoluzione delle controversie, assisteranno probabilmente il cliente soddisfatto anche per le controversie future. Gli avvocati stanno dimostrando una sempre
Continua

Il Glossario raccoglie la terminologia relativa alle procedure di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR, Alternative Dispute Resolution).Accanto ad ogni termine italiano è riportato l’equivalente in inglese.

ADR Privata (Private ADR)
Procedure ADR intraprese volontariamente dalle parti o in base ad una clausola contrattuale, in assenza di un ordine o di una decisione del tribunale. In
Continua

Legge 18 giugno 2009, n. 69

Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione,
la competitività  nonchè in materia di processo civile

(G.U. 19 giugno 2009, n. 140; s.o. n. 95)

CAPO IV
GIUSTIZIA

DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI MEDIAZIONE E DI CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI

Art. 60.
(Delega al Governo in materia …

Continua

DIRETTIVE
DIRETTIVA 2008/52/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 21 maggio 2008
relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE
EUROPEA,
visto il trattato che istituisce la Comunità  europea, in particolare
l’articolo 61, lettera c), e l’articolo 67, paragrafo 5, secondo
trattino,
vista la …

Continua

Legge 28 dicembre 2005, n. 262
“Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari”
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2005 – Supplemento ordinario n. 208
Art. 27.
(Procedure di conciliazione e di arbitrato, sistema di indennizzo e fondo di garanzia per i risparmiatori e gli investitori)

1. …

Continua

D.Lgs. 6-9-2005 n. 206
Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della L. 29 luglio 2003, n. 229.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 ottobre 2005, n. 235, S.O.
(estratto)
140. Procedura.
1. I soggetti di cui all’articolo 139 sono legittimati ad agire a tutela degli interessi collettivi dei
consumatori e degli utenti richiedendo al tribunale:…

Continua

1
Decreto 23 luglio 2004, n. 222
“Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità  di iscrizione nonchè di
tenuta del registro degli organismi di conciliazione di cui all’articolo 38 del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5”
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visto l’articolo 38 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, recante …

Continua

1
Decreto 23 luglio 2004, n. 223
“Regolamento recante approvazione delle indennità  spettanti agli organismi di conciliazione
a norma dell’articolo 39 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5”
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visto l’articolo 39 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, recante definizione dei
procedimenti in materia di diritto societario e di …

Continua

Il presente codice di condotta stabilisce una serie di principi ai quali i singoli mediatori possono spontaneamente aderire sotto la propria responsabilità . Il codice può essere applicato a tutti i tipi di mediazione in materia civile e commerciale.
Anche le organizzazioni che forniscono servizi di mediazione possono impegnarsi in tal senso, chiedendo ai mediatori …

Continua

Decreto Legislativo 17 gennaio 2003 n. 5
Definizione dei procedimenti in materia di diritto societario e di intermediazione
finanziaria, nonchè in materia bancaria e creditizia, in attuazione dell’articolo 12
della legge 3 ottobre 2001, n. 366
(G.U. 22 gennaio 2003, n. 17, Suppl. Ord.)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 76 e 87 della …

Continua

COMMISSIONE DELLE COMUNITà€ EUROPEE
Bruxelles, 19.04.2002
COM(2002) 196 definitivo
LIBRO VERDE
relativo ai modi alternativi di risoluzione delle controversie
in materia civile e commerciale
(presentato dalla Commissione)
2
INDICE
Obiettivo del Libro verde …………………………………………………………………………………………….. 4
Sintesi ……………………………………………………………………………………………………………………. 5
1. Una visione d’insieme …………………………………………………………………………………….. 6
1.1 Una grande diversità  ………………………………………………………………………………………. 6
1.2 Per un migliore accesso …

Continua