Autore: Redazione MondoADR

Redazione MondoADR

Si è tenuta lunedì 22 maggio, presso la sala seminari della Cassa Forense in via Ennio Quirino Visconti n.8,  la conferenza: Gli effetti della riforma della mediazione civile per raggiungere gli obiettivi giustizia del PNRR.

Per gli interessati è possibile visualizzare la conferenza completa sul nostro canale ufficiale di YouTube, cliccando sulla registrazione.

Di …

Continua
CNF: Illecito disciplinare

Stessa sede organismo mediazione e studio legale

“Costituisce illecito disciplinare il comportamento dell’avvocato che instauri procedure conciliative ex D.Lgs. n. 28/2010 dinanzi all’Organismo di mediazione di cui egli stesso faccia parte, tanto più nel caso in cui la sede dell’Organismo stesso coincida o sia contigua con quella del proprio studio professionale in violazione dell’art. 62 …

Continua
Corsi online

Un’opportunità immediata per assolvere i requisiti formativi per iscriversi all’Albo del Ministero della Giustizia

Il corso per Gestore della Crisi d’Impresa rappresenta un’opportunità formativa fondamentale per i professionisti del settore giuridico ed economico. Organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e ADR Center Academy in convenzione con l’Università LUM-Giuseppe Degennaro e il Consorzio Universitario Humanitas, …

Continua

Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla pratica della mediazione ai modelli teorici innovativi

La partecipazione all’evento è gratuita, l’ingresso è consentito a chiunque volesse partecipare fino a esaurimento dei posti disponibili.

L’agenda completa, gli orari e …

Continua
Parità di genere

In occasione della giornata internazionale della donna, la Camera Arbitrale di Milano fa il punto sul divario di genere e le professioni legali

Divario di genere e professioni legali

In media, nel 2022, un arbitro su 4 è donna. Se la nomina spetta alle parti, queste scelgono una donna arbitro nel 9% dei casi. Laddove …

Continua
Corso Abilitante

Corso valido per l’assolvimento dei requisiti formativi per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 356 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura del 01/02/2023 (Prot. 0001393-1.6) e della Circolare del Ministero della Giustizia del 19/01/2023.

Dal 1 Aprile 2023, l’iscrizione

Continua
Riforma Cartabia

La riforma della Giustizia cambierà in modo considerevole il ruolo dell’amministratore di condominio, proiettandolo in un contesto nuovo, che lo vedrà maggiormente protagonista e, al contempo, maggiormente responsabile del suo operato.

Il ruolo dell’amministratore in mediazione dopo la riforma

La riforma, attraverso l’introduzione del nuovo art. 5-ter, che va ad arricchire la normativa dedicata alla …

Continua
Corso di aggiornamento

Giovedì 9 febbraio 2023 dalle 13,30 alle 15,30, l’Avv. Rachele Gabellini con la partecipazione dell’Avv. Angelo Monoriti terranno il modulo intitolato “I conflitti: riallineamento delle percezioni e gestione delle emozioni” in cui verranno trattati i seguenti argomenti 

  1. Risolvere i conflitti con l’interazione
  2. Un’unica realtà o più percezioni
  3. Le 5 esigenze primarie

La partecipazione al …

Continua
Partecipazione gratuita offerta da ADR Center

Il prossimo Giovedì 2 Febbraio dalle 13.30 alle 16.30 avremo con noi Stefano Cera, una delle figure più note nel mondo della formazione in nel campo della comunicazione in mediazione.

Stefano Cera, formatore specializzato nell’apprendimento esperienziale e metaforico e nello sviluppo personale e organizzativo, ci spiegherà in questa terza sessione del Ciclo continuo

Continua
Riforma della mediazione
Con la legge  29 dicembre 2022 , n. 197, il legislatore – anticipando l’entrata in vigore di parte della riforma “Cartabia” al 28 febbraio 2023 (rispetto all’originaria previsione del 30 giugno 2023 del D.Lgs. 149/2022) – ha confermato l’esigenza dell’utilizzo degli strumenti di ADR in generale e della mediazione civile e commerciale in particolare, chiedendo
Continua
Primo modulo gratuito

Corso pratico per avvocati e commercialisti nel ruolo di consulenti nelle procedure previste dal nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza

20, 21, 27 e 28 Gennaio 2023 – Primo modulo gratuito

Il corso intensivo, della durata di 6 ore complessive divise in 4 moduli da 1,5 ore, ha lo scopo di fornire ai partecipanti

Continua
Partecipazione gratuita

La nuova edizione 2023 del percorso formativo di aggiornamento per mediatori proposto da ADR Center si svilupperà in un ciclo di moduli formativi continui on line da 3 ore; ogni giovedì da gennaio a giugno 2023.

Ciascun modulo si incentra su una tematica specifica ed estremamente innovativa in cui i partecipanti possono interagire attivamente con …

Continua
Dal 22 Marzo 2023

ADR Center è iscritta al nr. 2 dell’elenco degli enti formazione per mediatori tenuto dal Ministero della giustizia. Durante il periodo di emergenza sanitaria, il Ministero della giustizia ha consentito eccezionalmente la frequentazione on-line del corso base per mediatori. In via eccezionale, la prossima edizione del Corso Base per Mediatori Civili e Commerciali verrà erogata …

Continua
Speciale riforma della mediazione

MondoADR inizia a pubblicare una serie di approfondimenti sulla riforma della mediazione. In questa newsletter il testo coordinato del D.Lgs. 28/10.

Scarica la versione pdf del D. Lgs. 28 2010 coordinato alla riforma Cartabia 2022

Decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28

Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69 in materia di

Continua