martedì, Marzo 28, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home ADR NEWS

ADR NEWS

Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla pratica della mediazione ai modelli teorici...

Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
Parità di genere

Un arbitro su quattro è donna

In occasione della giornata internazionale della donna, la Camera Arbitrale di Milano fa il punto sul divario di genere e le professioni...
Riforma Cartabia

Mediazione in condominio e Riforma Cartabia: novità in arrivo per gli amministratori

La riforma della Giustizia cambierà in modo considerevole il ruolo dell’amministratore di condominio, proiettandolo in un contesto nuovo, che lo vedrà maggiormente protagonista e, al...
AI applicata alla mediazione 3/3

ChatGPT scrive un breve dialogo di una mediazione

Dopo aver scritto un articolo in pochi secondi sui vantaggi della mediazione, ho messo nuovamente alla prova ChatGPT chiedendo: "scrivi un dialogo...
Riforma della mediazione

Anticipata al 28 febbraio l'entrata in vigore della mediazione telematica, dell'aumento delle sanzioni per...

Con la legge  29 dicembre 2022 , n. 197, il legislatore - anticipando l'entrata in vigore di parte della riforma "Cartabia" al...
Progetto pilota a Treviso

A scuola arriva l’aula di mediazione

Sperimentata in un istituto di Treviso l’aula della mediazione, per risolvere i conflitti tra gli studenti ed evitare le punizioni Liti tra studenti:...
Mediazione 3.0

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma della mediazione: le principali novità

La mediazione è stata profondamente modificata dalla riforma del processo civile, che l'ha estesa a nuove materie e ha pensato alla stessa...
Fellowship negli Stati Uniti

Vola negli USA con la Weinstein JAMS International Fellowship

Un’opportunità offerta dalla Weinsten JAMS Foundation con borsa fino a 20mila dollari – Domande fino al 18 novembre 2022 La Weinstein JAMS Foundation,...
Congresso Nazionale Forense

Approvata dal CNF di Lecce la mozione del COA di Genova sulla mediazione

Al Congresso Nazionale Forense di Lecce approvata la mozione del COA di  Genova sulle criticità della mediazione e sui rimedi da attuare...
Mediazione e consumo

Consultazione pubblica della Commissione UE sulle ADR per i consumatori

In Commissione UE avviata la consultazione pubblica sulle ADR dedicate ai consumatori per porre rimedio alle criticità e trovare soluzioni La Commissione UE...
Rapporto del CEPEJ/1

L’efficienza della giustizia italiana secondo i dati del rapporto CEPEJ

Quasi 5 miliardi di euro investiti, 236mila avvocati, pochi giudici ed eccessiva durata dei procedimenti giudiziari – La fotografia della giustizia italiana...
Rapporto CEPEJ/2

Mediazione obbligatoria: cresce l’utilizzo in Europa nel settore civile, penale e familiare

Ecco i dati del nuovo rapporto del CEPEJ sull’uso in Europa della mediazione obbligatoria e degli altri strumenti di ADR L’utilizzo della mediazione...
Richiedi un primo incontro di mediazione

Indica la preferenza di un mediatore in tutte le sedi di ADR Center in...

ADR Center offre agli avvocati e alle parti in lite uno standard uniforme di qualità nella gestione delle procedure di mediazione in...

Aumento del 30% (e pagamento immediato) del compenso dell'avvocato che risolve un contenzioso in...

E' in attesa dei pareri non vincolanti delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato il Decreto Ministeriale del Ministero della giustizia che...
La riforma del D.Lgs 29/10

Proposte di modifiche normative in materia di mediazione relative allo svolgimento dell’attività degli Organismi...

  Proposte di modifiche normative in materia di mediazione relative allo svolgimento dell’attività degli Organismi di Mediazione Illustri Componenti del Gruppo di lavoro 1,...
Avvocati in mediazione

In aumento del 30% il compenso per gli avvocati che assistono i clienti in...

Il 25 gennaio scorso, il CNF ha approvato una delibera per avviare un'ampia consultazione con i Consigli dell’Ordine e delle associazioni più...
Riforma della mediazione

Nominati gli 11 membri del Gruppo di lavoro per la riforma della mediazione

La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il decreto di costituzione dei Gruppi di lavoro che provvederanno alla elaborazione degli schemi...
Potenziamento della mediazione

Entra in vigore il 24 Dicembre 2021 la legge delega per la riforma della...

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del n. 292 del 9 dicembre 2021 la Legge 26 novembre 2021, n. 206 che renderà...