Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La riforma della Giustizia cambierà in modo considerevole il ruolo dell’amministratore di condominio, proiettandolo in un contesto nuovo, che lo vedrà maggiormente protagonista e, al...
Sperimentata in un istituto di Treviso l’aula della mediazione, per risolvere i conflitti tra gli studenti ed evitare le punizioni
Liti tra studenti:...
Un’opportunità offerta dalla Weinsten JAMS Foundation con borsa fino a 20mila dollari – Domande fino al 18 novembre 2022
La Weinstein JAMS Foundation,...
In Commissione UE avviata la consultazione pubblica sulle ADR dedicate ai consumatori per porre rimedio alle criticità e trovare soluzioni
La Commissione UE...
Quasi 5 miliardi di euro investiti, 236mila avvocati, pochi giudici ed eccessiva durata dei procedimenti giudiziari – La fotografia della giustizia italiana...
Ecco i dati del nuovo rapporto del CEPEJ sull’uso in Europa della mediazione obbligatoria e degli altri strumenti di ADR
L’utilizzo della mediazione...
Proposte di modifiche normative in materia di mediazione relative allo svolgimento dell’attività degli Organismi di Mediazione
Illustri Componenti del Gruppo di lavoro 1,...
La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il decreto di costituzione dei Gruppi di lavoro che provvederanno alla elaborazione degli schemi...