Il 10 e 11 settembre 2015 si terrà a Leicester, presso l’omonima Università, la conferenza “The Transformation of Consumer Dispute Resolution in the EU” che avrà lo scopo di esaminare come le nuove regole europee sull’ADR consumatori siano state recepite dalle legislazioni nazionali e quale impatto esse abbiano avuto nel panorama della Risoluzione Alternativa delle Controversie e nell’ODR – Risoluzione Alternativa Online.
La risoluzione bonaria delle controversie tra consumatori e professionisti, in Europa, sta andando incontro ai più importanti cambiamenti della storia. Questo è dovuto alla recente adozione di due strumenti legislativi: la Direttiva sull’ADR e il regolamento sull’ODR.
La Direttiva europea, in materia ADR, che doveva essere recepita da tutti gli stati membri entro luglio 2015, mette a disposizione metodi efficaci per risolvere le dispute poste in essere tra consumatori e professionisti in tutto il territorio dell’Unione, mentre il regolamento sull’ODR fornisce le indicazioni per l’implementazione della tecnologia al processo stesso di ADR per facilitare l’accesso alla risoluzione alternativa delle controversie.
Romina Canessa, di ADR Center, discuterà sul più recente sforzo dell’Unione e delle politiche nazionali nel favorire la mediazione, o altre forme di ADR , prima di intraprendere la via del tribunali. Il suo intervento metterà in luce come l’uso della mediazione sia ancora al di sotto del suo pieno potenziale; verranno presentati dati statistici e relative best-practices che, se adottate, possono condurre gli Stati Membri ad ottenere risultati sorprendenti, in linea con il Modello Italiano di Mediazione che, in termini numerici, è il modello di maggiore successo in Europa.
Programma Completo della conferenza