Un premio per gli eccellenti risultati raggiunti nell’uso di strumenti innovativi per prevenire, risolvere e gestire efficacemente le controversie il CPR, uno dei più importanti istituti internazionali di ricerca, promozione e gestione dell’ADR, non lo assegnava da molti anni. Erano mancati candidati qualificati, all’altezza di un premio il cui prestigio è riconosciuto dall’intera comunità ADR. Ad invertire questa tendenza è stata ADR Center, primo organismo di mediazione e arbitrato in Italia, che ieri a New York in occasione del 29th Annual CPR Institute Award Program, è stata insignita del Outstanding Practical Achievement, premio della categoria 1, che solo in un altro caso è stato assegnato a una organizzazione non statunitense. La giuria internazionale, composta da esperti del settore tra cui giudici, professori universitari e general counsel di importanti società, ha scelto ADR Center per la opera pionieristica svolta nella creazione del <<Movimento ADR>> in Italia, prima di qualsiasi legge sulla mediazione, e in molti Paesi al mondo. Alla guida di programmi a sostegno dell’ADR in 4 continenti per conto della Banca Mondiale, della Banca Inter-Americana di Sviluppo e altre istituzioni internazionali e scelta dalla Commissione europea per gestire progetti incentrati nella formazione di giudici e avvocati nel 27 Paesi dell’Unione, ADR Center, grazie all’opera dei suoi fondatori Giuseppe De Palo e Leonardo D’Urso, ha lavorato negli ultimi
15 anni promuovendo e condividendo le migliori pratiche nazionali e internazionali per la creazione di sistemi performanti delle controversie. Un “Oscar” della mediazione che premiando ADR Center, premia anche l’Italia.
ADR Center riceve a New York “l’Oscar” della mediazione
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento