Alla luce del continuo aumento delle procedure di mediazione gestite, ADR Center intende ampliare la propria lista di mediatori esclusivi e aprire nuove sedi operative dirette nelle circoscrizioni dei tribunali dove non è ancora presente. Al fine di mantenere un’altissima qualità del servizio di mediazione e uno standard uniforme in tutta Italia, le richieste saranno vagliate attentamente mediante una selezione dei CV e un colloquio online. Se selezionati, i mediatori e i responsabili di sede frequenteranno un tirocinio di almeno una settimana presso la sede centrale di ADR Center di Roma.
Per la selezione dei mediatori, ADR Center richiede:
– frequentazione e superamento di un corso di mediazione base di ADR Center o di un ente di formazione accreditato dal Ministero di giustizia;
– frequentazione di un corso di aggiornamento di ADR Center al fine di apprendere la metodologia di mediazione utilizzata dai mediatori di ADR Center;
– disponibilità a iscriversi in esclusiva nella lista dei mediatori di ADR Center
– disponibilità a svolgere venti tirocini di procedure di mediazione svolte oltre al primo incontro presso ADR Center.
Per la selezione dei responsabili di sede, ADR Center richiede:
– esperienza nel gestire una sede operativa di un organismo di mediazione ovvero disponibilità a formarsi con un tirocinio per responsabili di sede di una settimana presso la sede centrale di Roma;
– disponibilità di almeno un “case manager” (diverso dal responsabile di sede o da un mediatore) dedicato alla gestione delle procedure da formare tramite l’affiancamento obbligatorio gratuito presso la sede centrale di ADR Center a Roma;
-disponibilità di locali adeguati allo svolgimento delle mediazioni vicino al tribunale di riferimento;
-disponibilità di alcuni selezionati mediatori disponibili a lavorare in esclusiva presso la sede operativa e a svolgere dei tirocini obbligatori con i mediatori più esperti di ADR Center;
ADR Center non chiede alcun contributo iniziale o annuale ai mediatori e ai responsabile delle sedi operative. ADR Center offre la possibilità ai mediatori e ai responsabili di sede di entrare nell’Organismo di Mediazione nr. 1 di Italia.
Le candidature corredate di CV potranno essere inviate entro il 15 Ottobre 2021 all’indirizzo email cv@adrcenter.com.
4 commenti
Sono interessata ad intraprendere l’apertura di una sede di mediazione familiare. Ho gli attestati d L iscrizione e sono mediatore civile e commerciale dal 2014 ( specializzato in contratti bancari presso 101 mediatori ) iscritto al ministero di giustizia .
Buongiorno
vorrei inviare una email all’indirizzo riportato nell’informativa ma pare non sia esatto
Potete indicare un altro indirizzo email ?
Grazie
Chiara Cappiello
buongiorno,
Dal DM 180/10 entrata in vigore la mediazione civile e commerciale, si parla di far entrare in campo questa nuova professione, ma, secondo il mio modo di vedere, non se ne farà nulla, sino a quando non ci sarà una netta competenza tra l’avvocato e il mediatore.
E’ vero l’avvocato può fare anche il mediatore, ma allora deve rinunciare a fare L’ avvocato, l’uno o l’altro, non è possibile che tanti avvocati, sapendo che il loro patrocino sarà più elevato,fa firmare il cliente che rinuncia alla mediazione. Per alleggerire i tribunali, si potrebbe passare d’ufficio certe pratiche civili più semplici ai centri di mediazione.
grazie. dott. Vincenzo Tina
ho già espresso il mio giudizio in precedenza, ma co contenuto diverso, pertanto gradire che mi venisse pubblicato anche questo, grazie
info@adrcenter.com