Grande attenzione tra gli operatori ha destato il convegno CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE E INNOVAZIONE – la sperimentazione di un modello di collaborazione istituzionale promosso dalla CCIAA di Teramo, svoltosi a Teramo sabato 15 novembre, organizzato dalla Camera di Commercio e ADR Center.
Autorevoli rappresentanti del mondo politico, giudiziario, accademico, forense e camerale hanno discusso di una proposta collaborativa senza precedenti elaborata, su impulso di ADR Center, dalla Camera di Commercio, l’Ordine Forense ed il Tribunale di Teramo. Il protocollo d’intesa nato da questa collaborazione, apre difatti la strada all’applicazione della conciliazione stragiudiziale anche nelle aule del tribunale del città abruzzese.
Una apposita commissione, composta da un rappresentante di ciascuna delle parti, individuerà in base a criteri predefiniti le cause idonee ai fini dello svolgimento con successo di un tentativo di composizione stragiudiziale. Riduzione dei tempi e dei costi del contenzioso, quindi, l’obiettivo principale della commissione, che proporrà così ai difensori delle parti in lite di procedere a questa nuova forma di “conciliazione delegata”. Dal canto loro, i giudici, pur conservando la possibilità di procedere direttamente al tentativo di accordo in udienza, si sono impegnati a segnalare ai contendenti la possibilità di rivolgersi al servizio di conciliazione della Camera di commercio.