La Commissione europea tramite il programma TAIEX ha selezionato ADR Center per organizzare e coordinare una visita di studio tenutasi a Roma dal 17 al 19 luglio 2023 sui riultati del “Modello Italiano di Mediazione” per una delegazione di alto livello del Governo della Repubblica di Moldova.
La Delegazione è stata guidata dalla Ministra della Giustizia, Veronica Mihailov-Moraru, e dal Presidente dell’Associazione degli Avvocati Moldavi, Dorin Popescu. Altri membri della Delegazione sono stati Felicia Chifa, Presidente del Consiglio di Mediazione, Dumitru Lefter, Direttore del Centro di Mediazione – Camera di Commercio e Industria, e Adrian Cerbu, Giudice del Tribunale di Criuleni.
La Delegazione ha prtaecipato a numerose riunioni di alto livello:
- ADR Center (organismo privato di mediazione) – Amministratore Delegato, Leonardo D’Urso e Adi Gavrila e il Team Internazionale
- Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma (organismo pubblico di mediazione) – Coordinatore, Avv. Maria Agnino
- Tribunale Civile di Roma – Presidente della 5° Sezione Civile, Dott. Lorenzo Pontecorvo, e Dott.ss Laura Centofanti, 17° Sezione Civile
- Corte Suprema di Cassazione – Primo Presidente, Margherita Cassano
- Ufficio del Registro della Mediazione del Ministero di Giustizia – Funzionario del Dipartimento Affari Giudiziari, Daniela Ceccarelli e Albino Di Stefano
- Ordine degli Avvocati di Roma – Membri del Consiglio, Alessandro Graziani e Paolo Voltaggio, e Vice Presidente, Maria Agnino
- Ministero di Giustizia Italiano – Magistrato presso l’Ufficio Affari Internazionali, Antonio Pastore, Magistrato presso l’Ufficio Legislativo, Mirella Delia, e Magistrati ispettori, Tiziana Gualtieri e Camilla Cognetti.
Inoltre, si è svolto un produttivo incontro bilaterale tra il Ministro di Giustizia italiano Nordio e la Ministra di Giustizia moldava Mihailov-Moraru
Durante la visita di tre giorni, Leonardo D’Urso, co-fondatore e CEO di ADR Center e Adi Gavrila hanno presentato in dettaglio il Modello Italiano di Mediazione, i risultati ottenuti negli ultimi dodici anni e come l’esperienza italiana possa essere adattata al sistema legislativo moldavo.